I giovani delle nazionali di salto e combinata nordica sono in questi giorni a Predazzo, dove stanno proseguendo la preparazione in vista della stagione 2020/21, che per molti culminerà nel Mondiale Juniores di Zakopane, mentre per altri nell’OPA Cup.
Un lavoro importante per assicurare un futuro ad una disciplina che in Coppa del Mondo ha faticato negli ultimi anni, ma ha diversi giovani di valore che hanno ottenuto risultati interessanti nelle stagioni recenti. Per fare il punto della situazione sul lavoro del settore giovanile azzurro di salto e combinata nordica, Fondo Italia ha intervistato Stefano Comazzi, l’uomo che il dt Federico Rigoni ha ritenuto il più adatto per proseguire l’ottimo lavoro fatto nelle scorse stagioni da Ivo Pertile, passato alla guida della squadra femminile di combinata nordica.
GUARDA L’INTERVISTA DI KATJA COLTURI
Salto e Combinata Nordica – Parliamo del settore giovanile con il suo responsabile Stefano Comazzi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La nazionale norvegese raggiungerà l’Italia senza Johannes Bø e Marte Olsbu Røiseland
Dal 5 al 23 ottobre la nazionale norvegese sarà a Lavazè per allenarsi in quota, ma Johannes Bø ha preferito
Mondiali Juniores: Vid Vrhovnik vince l’oro nella gundersen da 5 km, Aaron Kostner è 9°
Siamo giunti agli sgoccioli della 51^ edizione dei Mondiali Juniores di sci nordico in quel di Kandersteg:
Fondo, Toppidrettsveka: Heidi Weng vince lo skiathlon in volata; Debertolis 19ª, prima italiana
Si è aperto l'evento norvegese che prevede quattro gare in tre giorni