I giovani delle nazionali di salto e combinata nordica sono in questi giorni a Predazzo, dove stanno proseguendo la preparazione in vista della stagione 2020/21, che per molti culminerà nel Mondiale Juniores di Zakopane, mentre per altri nell’OPA Cup.
Un lavoro importante per assicurare un futuro ad una disciplina che in Coppa del Mondo ha faticato negli ultimi anni, ma ha diversi giovani di valore che hanno ottenuto risultati interessanti nelle stagioni recenti. Per fare il punto della situazione sul lavoro del settore giovanile azzurro di salto e combinata nordica, Fondo Italia ha intervistato Stefano Comazzi, l’uomo che il dt Federico Rigoni ha ritenuto il più adatto per proseguire l’ottimo lavoro fatto nelle scorse stagioni da Ivo Pertile, passato alla guida della squadra femminile di combinata nordica.
GUARDA L’INTERVISTA DI KATJA COLTURI
Salto e Combinata Nordica – Parliamo del settore giovanile con il suo responsabile Stefano Comazzi
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_combinata_squadra_giovani_azzurri_2020.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Ski Classics – Team Robinson Trentino, brutta caduta per Gifstad con gli skiroll: trasportato in ospedale, non potrà gareggiare fino al 2025
L’avvicinamento all’inverno non sorride particolarmente a Thomas Gifstad, fondista specializzato nelle lunghe
La FISI chiarisce: “Nei giorni di Zona Rossa attività sportivo-agonistica solo per gli atleti di squadra nazionale”
Nella giornate 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020 nonché nei giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021, è però permessa
Gli azzurri volano e ad Anterselva vanno esauriti gli abbonamenti per la tappa di Coppa del Mondo
Va a gonfie vele la vendita dei biglietti per le gare di Anterselva dal 18 al 21 gennaio