Lo staff medico azzurro e Federico Pellegrino si stanno impegnando moltissimo affinché il poliziotto valdostano recuperi al meglio dall’infortunio muscolare subito nel corso del raduno di Oberhof. Le cose sembrano aver imboccato la via giusta, come comunicato dalla FISI a seguito di un’ecografia alla quale l’atleta si è sottoposto. Il campione del mondo nella sprint di Lahti nel 2017 sta rispettando i tempi di guarigione previsti e nelle prossime settimane proseguirà il lavoro con l’obiettivo di recuperare al meglio in vista della tappa d’apertura della Coppa del Mondo, in programma a Kuusamo dal 27 al 29 novembre.
Ecco quanto scritto dalla FISI: «Prosegue senza intoppi il periodo riabilitativo di Federico Pellegrino, che si è sottoposto come da programma della Commissione Medica FISI ad un’ecografia presso l’ospedale di Negrar di Valpolicella (Vr). La cicatrizzazione del vicecampione olimpico di PyeongChang 2018, reduce da una lesione del bicipite femorale della gamba destra, sta guarendo con i tempi previsti, per cui Federico potrà proseguire le proprie sedute di fisioterapia e in piscina, a cui si aggiungerà questa settimana un ulteriore lavoro sui rulli, con l’obiettivo di tornare ad un grado di competitività in tempo per l’esordio in Coppa del mondo, previsto dal 27 al 29 novembre a Ruka con sprint in tecnica classica, 15 km in tecnica classica e pursuit in tecnica libera sempre sui 15 km».
Fondo – Nuova ecografia per Pellegrino: il recupero sta procedendo bene

Ti potrebbe interessare
VIDEO, sci di fondo paralimpico – Giuseppe Romele lancia la sua “folle” sfida: “Obiettivo Parigi 2024 nel paratriathlon, mi renderà più forte anche nel fondo”
Abituato ad affrontare a testa alta e con successo le molteplici sfide che la vita gli ha riservato in questi
Sci di fondo – Halfvarsson ha le idee chiare per il futuro: “Potrei fare il commentatore televisivo, adesso il livello è troppo basso”
Al momento Calle Halfvarsson non vuole saperne di pensare al ritiro. Il fondista svedese, ad alti livelli da tanti
Salto e Combinata – Parte la Coppa Italia giovanile 2024/25: la prima tappa a Pellizzano
È arrivato il mese di luglio che con sé porta, si spera, non solo la tanto agognata bella