Quattro giorni di raduno atletico, dal 4 al 7 agosto a Pila/Gressan, per la squadra Asiva di Fondo, che dividerà il lavoro tra uscite con gli Skiroll, MountainBike e camminate in quota.
Gli allenatori André Fragno, Manuel Tovagliari e Paolo Riva e i preparatori Enrico Testolin e Michel Bionaz hanno convocato: Beatrice Bastrentaz (Sc Mont Nery), Sofia Arlian (Sc St-Barthélemy), Coralie Grappein (Sc Gran Paradiso), Virginia Cena (Gs Godioz), Amalia e Nadine Laurent (Sc Gressoney MR), Aline Ollier (Sc Valdigne MB); Federico Bonino, Simone Gemelli, André Philippot, Andrea Gradizzi (Gs Godioz), Maurizio Macori (Sc St-Barthélemy), Simone Zanon (Sc Amis de Verrayes).
Con gli effettivi al lavoro anche il gruppo del Progetto Under 23 composto da Alessandro Longo, Andrea Restano (Sc Drink), Jacques e Didier Chanoine (Sc Valdigne MB). Il 5 agosto, giornata di allenamento anche per gli Aggregati: Axelle Vicari (Gs Godioz), Nicole Manella (Pol. Pollein), Annet Alliod (Sc St-Barthélemy), Nikita Borettaz (Sc Gran Paradiso); Gerome Garin (Sc Valgrisenche), Nicola Zanon (Sc Amis de Verrayes), Javier Ducret (Sc Drink).
Fondo – Quattro giorni di lavoro per la squadra del Comitato Asiva
Ti potrebbe interessare
Fondo – Lampic si riprende il 2° posto della sprint! La Corte d’Appello della FIS ha cambiato la decisione dei giudici
Lampic era stata squalificata venerdì in quanto i giudici l'avevano ritenuta responsabile della caduta di
Raw Air: una strepitosa Maren Lundby è profeta in patria a Lillehammer; 10^ Elena Runggaldier!
Con un secondo salto di classe assoluta Maren Lundby vince per la prima volta della carriera sul Lysgaardsbakken.
Biathlon – Sophie Chauveau parla della mancata autorizzazione a entrare negli Stati Uniti: “Difficile da accettare, ero andata lì solo in vacanza”
«Trovo ingiusto e difficile da accettare, quando sono soltanto andata lì in vacanza». A pochi giorni di distanza