Dopo l’Ortles anche la Cima Presanella, la più alta del suo Trentino. A distanza di una settimana, Davide Magnini è stato protagonista di un’altra grande impresa nello skyrunning. Solo otto giorni prima, l’atleta del Centro Sportivo Esercito, nazionale azzurro di sci alpinismo, aveva stabilito il record si salita e discesa dell’Ortles, mentre questa volta si è trattato di stabilire un tempo di riferimento di salita e discesa sui 3558 metri della Cima Presanella.
Magnini è partito poco dopo le sette del mattino dalla sua Vermiglio, in località Cadin, sede di partenza e arrivo dell’impresa, che ha compiuto di 2h39’07”, percorrendo 21km per 2350 metri di dislivello positivo. Grande festa, poi, al suo arrivo al centro di Vermiglio, nella piazza principale dove erano tanti ad attenderlo. Questo il messaggio lasciato dall’atleta sui propri social: «Firmare un record è sempre emozionante, sulla cima di casa ancora di più. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo sogno e ai tantissimi tifosi».
Sky Running – Dopo l’Ortles anche la Presanella: altra impresa di Davide Magnini

Ti potrebbe interessare
Immenso Jarl Magnus Riiber: trionfa in rimonta nella gara due di Trondheim
Il norvegese ha bissato il successo di ieri con schema di gara decisamente differente. Piazza d’onore per il
Combinata Nordica – Ryota Yamamoto vince un PCR condizionato dal vento; ottimo Pittin 15°, mentre in difficoltà Riiber
A Lahti si è aperto il weekend di Coppa del Mondo di combinata nordica; buone notizie per l'Italia grazie ad
Fondo – Opa Cup: Coletta Rydzek fa sua la sprint; De Zolt e Canclini nelle dieci
La tedesca si è imposta dopo una finale molto accesa; ottava piazza per Chiara De Zolt Ponte, nona per Alice Canclini