Dopo l’Ortles anche la Cima Presanella, la più alta del suo Trentino. A distanza di una settimana, Davide Magnini è stato protagonista di un’altra grande impresa nello skyrunning. Solo otto giorni prima, l’atleta del Centro Sportivo Esercito, nazionale azzurro di sci alpinismo, aveva stabilito il record si salita e discesa dell’Ortles, mentre questa volta si è trattato di stabilire un tempo di riferimento di salita e discesa sui 3558 metri della Cima Presanella.
Magnini è partito poco dopo le sette del mattino dalla sua Vermiglio, in località Cadin, sede di partenza e arrivo dell’impresa, che ha compiuto di 2h39’07”, percorrendo 21km per 2350 metri di dislivello positivo. Grande festa, poi, al suo arrivo al centro di Vermiglio, nella piazza principale dove erano tanti ad attenderlo. Questo il messaggio lasciato dall’atleta sui propri social: «Firmare un record è sempre emozionante, sulla cima di casa ancora di più. Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo sogno e ai tantissimi tifosi».
Sky Running – Dopo l’Ortles anche la Presanella: altra impresa di Davide Magnini
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/davide_magnini_presanella_-_foto_mauro_mariotti.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Norvegia annuncia le squadre élite per il 2023-24: 7 uomini e 6 donne
La Norvegia batte tutti, anche sulla programmazione. Con la stagione di Coppa del Mondo finita da pochi
VIDEO – Fondo, le emozioni di Elia Barp e Pietro Pomari dopo il successo veneto nella team sprint
I due veneti, entrambi tesserate per le Fiamme Gialle, hanno descritto le proprie emozioni in questa intervista
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo Junior: Samantha Bertolina ancora sul podio. Sua anche la sprint di Flaine. Robin Bussard vince tra i ragazzi.
L'italiana si impone davanti la svizzera Ulrich e la francese Ravinel. Quarta Lisa Moreschini. Tra i ragazzi