La squadra regionale di biathlon del Comitato FISI AOC si è ritrovata mercoledì mattina al Centro Fondo di Entracque per il secondo allenamento collegiale, dopo quello svoltosi lo scorso 1 luglio a Chiusa Pesio. Sotto lo sguardo attento dell’allenatore responsabile Alessandro Fiandino, tecnico distaccato dal Centro Sportivo Esercito per aiutare il Comitato FISI AOC, si sono allenati dieci atleti, sei ragazzi e quattro ragazze.
Convocati dal direttore responsabile del biathlon piemontese, Gianluca Barale, si sono allenati Nicolò Giraudo (Alpi Marittime), Michele Carollo (Alpi Marittime), Thomas Daziano (Alpi Marittime), Nicola Giordano (Alpi Marittime), Mattia Bottasso (Valle Pesio), Riccardo Fenoglio (Alpi Marittime), Francesca Brocchiero (Alpi Marittime), Martina Giordano (Alpi Marittime), Matilde Salvagno (Alpi Marittime) e Gaia Brunetto (Alpi Marittime).
Quest’ultima, membro della nazionale italiana Juniores e Giovani, si è allenata con le compagne al poligono, anche se per quanto riguarda il lavoro atletico sta seguendo il programma stilato da Mirco Romanin, allenatore della nazionale Juniores e Giovani, della quale fanno parte anche altri due piemontesi, Stefano Canavese e Marco Barale.
Biathlon – Allenamento collegiale per la squadra del Comitato FISI AOC

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La start list della staffetta maschile: Norvegia priva di Johannes Bø
La Francia avrà Martin Fourcade in quarta frazione, mentre l'Italia si presenterà con Bormolini al lancio, Hofer in
Salto con gli Sci – Karl Geiger spera ancora di prendere parte alla Tournée
Il tedesco fresco campione del mondo di volo con gli sci, positivo al Covid-19, spera di saltare nel classico
Pellegrino a Fondo Italia: “Cramer non ha la bacchetta magica, ma credo nel suo metodo e con questa unità di intenti si può migliorare”
Intervista in due parti al campione dello sci di fondo azzurro; in questa prima metà, il valdostano delle Fiamme