È partito dall’Austria il nuovo corso del settore giovanile azzurro di sci di fondo, rivoluzionato dopo la decisione della FISI di mandare via Pietro Piller Cottrer ed affidarsi ad Alfred Stauder. La nazionale juniores azzurra, allenata da Luciano Cardini (maschile) e Paolo Rivero (femminile), coadiuvati da Michela Andreola, è ad Obertilliach, dove a partire da martedì 7 luglio è iniziato il primo raduni.
Sono dodici gli atleti impegnati fino al 15 luglio: Alessandro Chiocchetti, Luca Sclisizzo, Matteo Ferrari, Elia Barp, Andrea Gartner, Nicolò Cusini, Anna Rossi, Giulia Cozzi, Francesca Cola, Nadine Laurent, Lucia Isonni e Sara Hutter.
Rispetto a quanto annunciato in un primo momento dalla FISI, le squadre sono state leggermente cambiate. Nella lista ufficiale uscita lo scorso 15 giugno, infatti, erano dieci gli atleti della Squadra Juniores, cinque uomini e cinque donne, mentre oggi sono dodici. Così come, andando nella lista del sito ufficiale FISI, è cambiato anche il numero dei fondisti che compongono la squadra AIN, inizialmente formata da 12 maschi e 9 ragazze, oggi invece da 13 maschi e 11 ragazze.
Fondo – È partita da Obertilliach l’avventura della nuova nazionale juniores azzurra

Ti potrebbe interessare
Chi è il norvegese più ricco fra sci nordico e biathlon? Ecco i dati del 2019
I redditi e la ricchezza dichiarati dagli sportivi del Paese leader degli sport invernali.
Salto con gli sci – La Polonia con Kubacki ma senza Stoch ai Quattro Trampolini
Ieri pomeriggio (lunedì 23) la Federazione polacca di sci (PZN) ha pubblicato l’elenco dei cinque atleti che
La staffetta femminile di fondo, Stina Nilsson e Hanna Öberg in nomination al Galà dello Sport svedese
Oltre a loro è presente anche l'allenatore Rikard Grip, che ha lasciato la nazionale di fondo al termine della