Quando lunedì al raduno della squadra norvegese femminile sono arrivate le tre coppe di cristallo, dopo aver consegnato a Therese Johaug i due globi per le vittorie della Coppa del Mondo generale e distance, le atlete e lo staff tecnico norvegese hanno deciso di consegnare a Ingvild Flugstad Østberg quello della Coppa per Nazioni, che l’atleta ha ricevuto dalle mani del dt Espen Bjervig.
Un gesto significativo, fortemente voluto anche dalla stessa Johaug, per dimostrare vicinanza a un’atleta che ha vissuto un anno davvero molto particolare. Un modo anche per dare alla vincitrice della Coppa del Mondo 2018/19 il bentornata all’interno della squadra.
Østberg, infatti, ha ripreso ad allenarsi con le compagne per la prima volta dall’infortunio che l’aveva fermata sul finale della passata stagione, alla vigilia della tappa di Holmenkollen. Una frattura da stress al tallone, che ancora non le permette di correre insieme alle altre fondiste norvegesi, ma non le vieta di andare sugli skiroll insieme a loro.
Proprio a Holmenkollen, quindi, pur non essendo guarita al cento per cento, Østberg è tornata in squadra e ha rilasciato le sue prime dichiarazioni a Nettavisen. «Avevo programmato tutto per recuperare velocemente dall’infortunio – ha affermato la norvegese parlando della riabilitazione – poi ho dovuto elaborare un nuovo programma, perché a causa dell’emergenza covid era tutto chiuso. All’inizio ho pensato che avrei finito per camminare sul muro. Alla fine in un certo senso le cose sono andate bene, ho svolto tanti esercizi a casa, facendo quello che era possibile. Non ero mai stata tanto tempo a casa prima d’ora».
Da poco ha ripreso quindi a fare skiroll. «Mi sono allenata per così tanti anni, pensando a come farlo e a cosa fare. Ora ho dovuto cambiare completamente, fare delle cose nuove e allenarmi meno rispetto a quanto vorrei. È qualcosa di impegnativo. Devo fare gli allenamenti che posso, prendendomi cura di me e della mia salute. Sto ricevendo un ottimo aiuto dalle persone attorno a me. Sono molto felice di essere tornata qui con la squadra e spero che tutto andrà bene».
Fondo – Østberg torna ad allenarsi con le compagne: “Sono felice”

Ti potrebbe interessare
De Fabiani spiega a Fondoitalia: “Ecco perché ho deciso di fermarmi”
Dalla delusione per la staffetta all'ottimo rapporto con i compagni di squadra, passando per lo scarso stato di
Granfondo – La Marcialonga vista da un altro punto di vista, quello del partecipante
Nella carriera di un fondista, professionista o amatore che sia, non può mancare la medaglia di “finisher”
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland, la grande protagonista degli ultimi 5 inverni
Quarantaquattro vittorie in carriera tra prove individuali (19) e a staffetta (25), sedici delle quali le hanno