Sarà la località finlandese di Vuokatti a ospitare nel 2021 gli EYOF, il Festival Invernale Olimpico Giovanile Europeo, riservato ai ragazzi fra i 14 e i 18 anni. Dieci le discipline impegnate dal 7 al 21 febbraio, fra cui sei appartenenti alla Federazione Italiana Sport Invernali: sci alpino, biathlon, sci di fondo, combinata nordica, salto con gli sci e snowboard. Il programma verrà completato da pattinaggio figura, hockey su ghiaccio, short track e curling, per un totale di oltre 700 partecipanti in rappresentanza di più di 30 nazioni.
Definite anche le sedi delle edizioni successive: come ormai noto da tempo, nel 2023 sarà il turno del Friuli Venezia Giulia, seconda località italiana dopo l’edizione inaugurale del 1993 che si tenne ad Aosta; nel 2025 toccherà a Bakuriani, in Georgia.
Nella stagione 2020/21 si disputeranno anche gli EYOF a Vuokatti, poi toccherà all’Italia
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_italia_staffetta_mista_eyof_2019.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Piller Cottrer punta a Fiemme 2013
(Dal sito Fisi) – 19 APRILE – Una stagione interlocutoria che lo ha visto gareggiare ai margini delle
Millegrobbe TL sotto la pioggia battente. La combinata va a Bruno Carrara ed Eugenia Bichougova
LAVARONE (TN) – Millegrobbe e … mille piogge. Il maltempo che ha interessato un po’ tutto il nord
Fondo – L’influenza ferma Teresa Stadlober: salterà lo skiathlon
L'austriaca è una delle atlete più attese nel Mondiale di casa: "Mi dispiace moltissimo, ma non avrebbe senso