Due grandi avversari di Federico Pellegrino si sono ritrovati a Sognefjellet, in Norvegia, per una sessione di allenamento assieme. Lucas Chanavat ha postato ieri sui suoi social alcune foto nelle quali stava sciando al fianco del numero uno, Johannes Klæbo. Simpatica la frase che ha accompagnato l’immagine: "Provando a migliorare la mia tecnica classica con il migliore".
Non poteva far scelta migliore il forte sprinter francese che vuole fare un grande passo avanti per diventare più competitivo anche in classico, soprattutto in vista della stagione che porterà al Mondiale di Oberstdorf, nel quale la sprint si disputerà proprio il alternato. Tanta la strada da fare per il francese, che in classico non è mai riuscito a qualificarsi alla finale di una sprint di Coppa del Mondo, ottenendo come migliori risultati un 7° posto a Pyeongchang nel 2017, quando però erano assenti tutti i big, e un ottavo posto quest’anno a Falun.
Dall’altra parte pochi dubbi sul migliore. Klæbo ha vinto le ultime sei sprint in classico a cui ha partecipato, conquistando 11 successi e un secondo posto, quello folle di Ruka nella stagione 2018/19 quando buttò via la gara rialzandosi pensando di aver già vinto, tra Coppa del Mondo e Olimpiadi.
Insomma una bella esperienza per il francese che appena uscito dal lockdown è volato in Norvegia per unirsi alla sua fidanzata, che è norvegese, e godersi proprio delle splendide giornate sulla neve, utili non solo a prepararsi fisicamente alla nuova stagione, ma soprattutto a provare il piacere di sciare. Poi se c’è anche l’occasione di incontrare e allenarsi con campioni come Klæbo, allora meglio.
Fondo – Due avversari di Pellegrino si sono allenati insieme in Norvegia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anterselva scalda i motori, Erika Pallhuber: “Non vediamo l’ora di partire. Le Olimpiadi? Con Wierer ancora più belle”
L’avvicinamento alla stagione di biathlon accende i riflettori sulle numerose località che svolgeranno un ruolo da
Biathlon – Samuelsson dopo la vittoria allo Sverigepremiaren: “Ho lavorato molto per migliorare nelle sprint”
Un inizio promettente in vista del primo appuntamento di Coppa del Mondo di Kontiolahti, quello di Sebastian
Sci di fondo – Dal Mondiale di Schilpario tanti bei segnali per il movimento italiano
Per l’Italia va agli archivi un Mondiale Juniores e Under 23 di Schilpario, che ha tanti risvolti positivi per lo