Dopo Elena Runggaldier nel salto, Alexia Runggaldier nel biathlon, lascia anche Lukas Runggaldier. Il combinatista ha annunciato il suo addio con un breve messaggio postato sui propri social. “La fine di un grande viaggio. Grazie a tutti i miei compagni, gli allenatori, gli skimen, gli sponsor, lo sci club, la famiglia, gli amici e le Fiamme Gialle per il supporto e i bei momenti” ha scritto l’atleta gardenese.
Un addio che era nell’aria, in particolare dopo l’esclusione della squadra nazionale. Runggaldier lascia a 32 anni (ne farà 33 il prossimo 31 luglio), mettendo fine a una carriera nella quale si è tolto soddisfazioni soprattutto nei primi anni, quando sfiorò anche il podio in Coppa del Mondo, giungendo quarto a Seefeld nel 2011 e Chaux-Neuve nel 2012. Per lui anche un podio a squadra, nella team sprint di Seefeld del 2011, quando giunse secondo in coppia con Alessandro Pittin. In carriera ha partecipato a cinque edizioni dei Mondiali, ottenendo come miglior risultato individuale un ottavo posto nel 2011 a Oslo, e tre edizioni dei Giochi Olimpici, raccogliendo come miglior risultato una settima piazza a Sochi. Due i successi individuali in Continental Cup, l’ultimo ottenuto negli USA all’inizio della stagione 2018/19.
Un’estate quindi di tanti ritiri per la Val Gardena, che ha perso tre atleti che negli ultimi anni l’hanno spesso rappresentata in giro per il mondo.
Combinata Nordica – Lascia un altro gardenese: si ritira Lukas Runggaldier

Ti potrebbe interessare
Ski Classics – La composizione del Team Robinson Trentino 2024/25: big dalla Coppa del Mondo e 5 nazionalità, aspettando “Ski or Die”
Il Team Robinson Trentino si svela al grande pubblico e presenta ufficialmente il gruppo che affronterà la stagione
Sci di Fondo – Krueger è oro nella 15Km davanti ad Amundsen e Holund. Paolo Ventura è 23°
PLANICA – Una gara spettacolare, una gara "a tutta", una gara perfetta quella che ha portato Simen
Sci di fondo – Janteloppet, un rifornimento ai limiti del fatale. Novak: “Credevo che la gara fosse finita per me”
Forse il risultato finale della gara conclusiva della stagione Ski Classics, dopo 100km sarebbe stato il medesimo,