Nicolò Ernesto Canclini, promettente atleta classe ’97 tesserato Alta Valtellina, è pronto per le nuove sfide che lo attendono nel prestigioso circuito della Coppa del mondo di Sci alpinismo.
Competizione che affronterà da Senior dopo aver concluso il suo (brillante) percorso tra gli Espoir, culminato con il terzo posto nella classifica generale della passata stagione (e secondo nella specialità Individual).
Il livello, inevitabilmente, si alza ed il fortissimo team azzurro dovrà difendere la sua leadership dagli attacchi avversari.
Nicolò, tra testi universitari (è iscritto a Giurisprudenza) e primi allenamenti, è già proiettato sull’annata agonistica che verrà, per quanto ancora caratterizzata da un po’ di mistero circa calendari e modalità di svolgimento.
Nicolò Canclini: "Al termine di ogni stagione ho un periodo di pausa, con allenamenti più leggeri. Ne ho approfittato per studiare in vista dei prossimi esami all’Università. Mi sono allenato in casa durante il lockdown, appena è stato possibile ho potuto fare corsa e bici. Il mio bilancio della scorsa stagione è positivo, sono contento di essere cresciuto rispetto all’anno precedente. Affronterò la prossima da Senior e questo rappresenta un grande stimolo per me. Sono migliorato soprattutto nella Vertical e nella Individual mentre la sprint è sempre stata la mia specialità preferita. La mia gara più bella è stata l’ultima, l’ Individual di Berchtesgaden, in Germania, dove ho centrato l’undicesimo posto assoluto. E’ andata molto bene anche la Transcavallo con Federico Nicolini, laddove abbiamo portato a casa un terzo e due quarti posti. Sarà bello confrontarmi con i big, darò il massimo. Mi alleno spesso con Robert Antonioli ed ho la fortuna di poter contare su un parametro di riferimento come lui, il top assoluto. La nostra squadra è di alto livello e questo è molto importante perchè si crea anche una competizione interna che fa crescere tutti. Obiettivo per la prossima stagione? Andare ai Mondiali, mentre per quanto riguarda il futuro seguo con curiosità l’evolversi della situazione circa l’inserimento dello sci alpinismo tra gli sport olimpici di Milano Cortina 2026."
Sci alpinismo, obiettivo Mondiali per Nicolò Ernesto Canclini: “Gareggiare tra i Senior grande stimolo per me”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/canclini_con_robert_antonioli_foto_jeantet.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – La gioia di Østberg: “Sono felice e sorpresa per questa vittoria, è incredibile”
La norvegese si è imposta a Dobbiaco battendo la connazionale Johaug
Dalla FIFA ai Mondiali di sci nordico: la storia di Nicholas Lau, di Trinidad & Tobago
Dopo le lauree ottenute in prestigiose università come Harvard ed Oxford, una lunga esperienza alla FIFA e nella
Biathlon – Trionfo Svezia, miglior tempo di frazione per le sorelle Öberg. Hanna: “Era da tanto che non mi sentivo così”
La Svezia sfreccia sulle piste della Thüringen Arena am Rennsteig di Oberhof, prendendosi la vittoria nella