Il futuro dell’attività agonistica è ancora da definire nelle sue modalità di svolgimento, motivo per cui rimane complicato avere punti fermi in vista della prossima stagione.
Anche il Comitato FISI Liguria, presieduto da Michele Torini, lavora attraverso videoconferenze e telefonate per orientarsi in questo momento, ancora caratterizzato da incertezze.
Si attendono linee guida precise che possano fare chiarezza sui numerosi aspetti relative a gare, spostamenti, allenamenti.
Michele Torini, presidente Comitato Fisi Liguria: "L’attività del nostro comitato non si è mai fermata, a tal proposito voglio ringraziare tutto il Consiglio per la disponibilità offerta in questo periodo. La nostra parte l’abbiamo fatta, ora siamo in attesa del via. Ci siamo mossi in anticipo rispetto alla passata stagione, anche dal punto di vista dei tesseramenti per i quali nella scorsa annata abbiamo registrato un incremento del 5%. Qualche sci club freme già per riprendere, qualcuno si sta preparando per andare sui ghiacciai ma l’organizzazione dell’attività agonistica ci spaventa un po’ dal momento che non è ancora chiaro come si dovranno organizzare le gare. La nostra programmazione può dirsi completata, tuttavia dobbiamo sapere come si svolgerà l’attività, soprattutto a livello giovanile. Parlo di gare, allenamenti, spostamenti. Fino a metà giugno sarà tutto abbastanza fermo, di lì in poi attendiamo indicazioni più precise."
Il presidente Torini annuncia pure, con orgoglio, una interessante notizia per lo sci di fondo: "L’anno scorso avevamo organizzato un progetto sul fondo con un istituto superiore di Genova fino a quando l’emergenza coronavirus non ha bloccato tutto. Ma abbiamo ridefinito il programma in modo che, verso settembre, con la riapertura delle scuole, potremo dare via a questi corsi di fondo per i ragazzi. Ringrazio per il lavoro svolto la collega Alessandra Giovana, responsabile Fondo, Snowboard e Freestyle."
Comitato FISI Liguria, il presidente Torini: “Ancora tante incertezze circa le modalità di gestione dell’attività agonistica, attendiamo linee guida”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le convocazioni della Germania per Coppa del Mondo e IBU Cup
Anche il “Team Germany” ha emesso la lista di convocati per le gare di Coppa del Mondo di Kontiolahti in Finlandia
Fondo – Pellegrino dopo Rovaniemi: “In salita ho avuto ottime sensazioni”
Il poliziotto valdostano ha parlato al termine della gara, che l'ha visto uscire in semifinale: «Devo ancora
La Coppa del Mondo di salto con gli sci fa tappa nella bolgia di Zakopane
Nel weekend la Coppa del Mondo maschile di salto con gli sci farà tappa in una delle località dove la passione per