Lavorare sottotraccia per farsi trovare pronti nel momento della ripartenza.
Anche il Comitato FISI Appennino Toscano, tra videoconferenze e telefonate, sta profondendo massimo impegno al fine di impostare la prossima stagione, quella post emergenza sanitaria.
Stare vicino a sci club, associati ed atleti è la priorità del futuro più imminente, prima dell’agognato ritorno alla normalità.
Francesco Contorni, presidente del Comitato Appennino Toscano della Federazione Italiana Sport Invernali: "Stiamo lavorando tantissimo con le videoconferenze, è una novità interessante anche se io prediligo il contatto ed il confronto diretto con le persone. La mole di lavoro da svolgere è anche superiore al periodo cosiddetto normale ma in un contesto di emergenza come quello attuale è necessario che diamo ancora di più, va fatto per i nostri ragazzi. Siamo alla ricerca delle migliori soluzioni per gli atleti, una volta recepito il disciplinare della Federazione. Usciremo presto con le integrazioni alle quali stiamo lavorando. Futuro degli sci club? Ritengo molto importante l’operazione messa in piedi dalla Federazione che ha stanziato per ognuno di essi la somma di 500 euro, da scalare sull’affiliazione del prossimo anno. Ci sono 600mila euro in ballo, non è una cosa da poco. Anche noi siamo in prima linea per aiutare i nostri sci club. Il nostro progetto, in fase di elaborazione, mira ad implementare l’aspetto tecnico così da aiutare in particolare Children e Giovani. Stiamo organizzando degli eventi di prima fascia come il Criterium Interappenninico Children, i Campionati italiani Children o il Pinocchio sugli sci, manifestazioni di sci alpino di punta a livello giovanile. La stagione chiusa anzitempo ci ha reso abbastanza soddisfatti anche se, come tutti gli altri comitati, non abbiamo avuto la possibilità di goderci i risultati finali con le gare conclusive."
Francesco Contorni, presidente FISI Appennino Toscano: “Molto importante l’operazione della Federazione con gli sci club”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Super Fähndrich a Beitostølen: la svizzera sbanca la Norvegia nella sprint!
Se le assenze di Svahn e Sundling non erano bastate per fermare la Svezia in una sprint femminile, grazie alle due
Sci di fondo – Il Blinkfestivalen perde il suo protagonista più grande: Klæbo dà forfait!
Il Blinkfestivalen, che partirà il prossimo 31 luglio con la Lysebotn Opp e si concluderà come di consueto a
VIDEO – Sandro Pertile: “Alle Olimpiadi con fiducia e convinzione”
Il DS dell'area nordica, soddisfatto dei risultati ottenuti, disegna il quadro generale della Nazionale in vista