Le prossime due settimane saranno utili per capire come potranno muoversi i comitati territoriali FISI in ottica dell’agognato ritorno alla normalità dopo l’esplosione dell’emergenza sanitaria ed il relativo impatto sull’attività agonistica.
Un lavoro di riprogrammazione che dovrà tenere conto di molti aspetti, costretto a fronteggiare uno scenario inevitabilmente diverso da quello di pochi mesi fa.
La stagione scorsa è stata interrotta sul più bello ma ora va archiviata per poter pensare alla prossima in modo da dare il necessario supporto agli sci club ed a tutti gli associati.
Ragionamenti che sta portando avanti anche l‘ASIVA, Associazione Sport Invernali Valle d’Aosta, presieduta dall’ex comandante del Centro sportivo esercito di Courmayeur Marco Mosso.
Il presidente Mosso: "Dopo tutto quello che è successo ora è il momento di riprogrammare. E’ stato giusto fermarci quando ci è stato chiesto, nel pieno rispetto delle regole, così come ci insegna lo sport. Stiamo lavorando con riunioni di commissione e di consiglio per impostare la prossima stagione con i nostri sci club. Allo stesso modo anche i nostri atleti si sono allenati come meglio potevano per rimanere in forma. Anche noi siamo in attesa di disposizioni più precise dalla Federazione per capire quando, ma soprattutto come ripartire. Ci sono tante incognite cui fare fronte, dovremo avere la capacità di adeguarci. Attendiamo le linee guida dalla FISI che giungeranno a giorni, presumibilmente tra il 18 ed il 25 maggio. Purtroppo la scorsa stagione si è interrotta anzitempo, privandoci della parte finale con i campionati nazionali e regionali, molto importanti per avere riscontro del lavoro svolto. Ma possiamo dirci soddisfatti dei nostri risultati fino a quando si è gareggiato regolarmente. Situazione sci club? C’ è preoccupazione per possibili difficoltà economiche dovute al periodo di crisi cui potrebbero andare incontro tante aziende, comprese quelle che danno un aiuto con le loro sponsorizzazioni."
Marco Mosso, vice presidente ISMF, segue con attenzione ed in prima persona anche le vicende dello sci alpinismo internazionale: "L’interruzione della stagione passata ha creato problemi, spetta ora al gruppo di lavoro stabilire nuove strategie e mettere le basi per definire i calendari della prossima annata agonistica."
ASIVA, il presidente Marco Mosso: “E’ il momento di riprogrammare, a breve linee guida dalla FISI”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/marco_mosso.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davide Negroni, argento nella 10 km, a Fondo Italia: “La gara più emozionante della mia carriera”
SCHILPARIO – È un Davide Negroni senza molte parole ma con tanta gratitudine quello che si presenta
Sci di fondo – Holund pronostica la Norvegia 2024/25: da Klæbo a Johaug, quante incognite. Sarà una previsione azzeccata?
Si avvicina alla conclusione la prima stagione di Coppa del Mondo senza Hans Christer Holund, ritiratosi alla fine
Biathlon – L’Austria annuncia il contingente per le due tappe di Kontiolahti
Sei uomini e cinque donne partiranno per la lunga trasferta finlandese; nel prossimo weekend a Obertilliach anche