Archiviata in anticipo la stagione 1920 è già tempo di pensare alla prossima per i Comitati FISI italiani. Una programmazione non facile da impostare, visto che mancano ancora precise direttive da parte di CONI e Governo.
Il Comitato FISI Trentino, presieduto da Tiziano Mellarini, attende le indicazioni necessarie per poter ripartire e, possibilmente, rivedere l’intero sistema del "pianeta neve".
Nel frattempo è stata posticipata (a settembre) la Festa dello Sci in programma a maggio, momento di celebrazione di atlete e atleti che si sono distinti nelle rispettive discipline durante l’annata agonistica appena trascorsa.
Risultati molto interessanti, come dimostrano alcuni numeri sciorinati dallo stesso presidente nella recente analisi pubblicata sul sito ufficiale di FISI Trentino: 25 atleti convocati per i mondiali di specialità (con 7 medaglie conquistate), 3 vittorie nella generale di Coppa del Mondo, 18 podi in gare dei massimi circuiti, una medaglia ai Giochi Olimpici Giovanili di Losanna nella staffetta nordica, 124 medaglie complessive ai campionati italiani disputati fra autunno ed inverno.
Tiziano Mellarini: "Rispetto ad altre discipline il nostro mondo ha più tempo per la programmazione futura, vedremo quali saranno le direttive di CONI e Governo. Per quanto riguarda la scorsa stagione, disputata al 75%, possiamo ritenerci soddisfatti. Oltre alle medaglie riscontriamo una crescita sportiva, culturale e tecnica. Siamo contenti per i risultati conseguiti in tutte le discipline, compreso lo sci nordico, che fatica un po’ di più ad attrarre giovani leve. Tutto questo è frutto della caparbietà e dell’impegno degli atleti. Seguiamo con attenzione anche il biathlon, in grande crescita grazie ai risultati di Wierer, Vittozzi e degli altri azzurri. E’ uno sport particolare, non solo impostato sulla forza fisica che ha nel fondamentale dello sparo un diversivo in gradi di suscitare l’interesse dei giovani. La Festa dello Sci si svolgerà nel mese di settembre, stiamo anche pensando ad un evento per celebrare la chiusura della stagione 1920 e programmare la prossima. Ci sono diverse incognite di cui tenere conto, tra cui la situazione economica. Ma questo momento deve rappresentare l’occasione per sedersi tutti attorno ad un tavolo e ridiscutere il sistema "pianeta neve"."
FISI Trentino, il presidente Tiziano Mellarini: “Attendiamo indicazioni da CONI e Governo per impostare la programmazione”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Dorothea Wierer: “Quando saliamo in Scandinavia sono felice, posso pensare solo a fare l’atleta; una mia autobiografia? Meglio di no, se scrivessi tutto senza filtri farebbe scalpore”
Abbiamo incontrato spesso Dorothea Wierer nel corso di questi mesi, seguendola passo dopo passo nel corso della
Sci di Fondo – Erik Valnes: “Le condizioni della neve erano davvero particolari: non ho mai fatto uno sprint in questo modo”
E’ stato il norvegese Erik Valnes a trionfare nella 15km in tecnica classica con partenza in linea a Lago di
Skiroll, salto e fondo – Programma e orari delle gare di mercoledì 14 agosto
Vigilia di Ferragosto da non perdere. Già alle prime ore della mattina sono in programma gare molto interessanti