È arrivato il si definitivo della Camera al decreto legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di tennis a Torino. I voti a favore sono stati 408, due i contrari, due gli astenuti.
Molto soddisfatto Vincenzo Spadafora, ministro alle politiche giovanili e allo sport, che all’ANSA ha dichiarato: «Oggi la Camera dei deputati ha mandato un messaggio di unità e di speranza al Paese. Dopo un appassionato e sinergico lavoro di tutte le forze politiche è stata approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi parlamentari la Legge di conversione del Decreto sui Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, sulle Finali ATP di Torino e contro la pubblicizzazione parassitaria.Lo sport sarà un motore per la ripartenza economica e sociale del nostro Paese. Il voto di oggi dimostra che l’Italia di fronte alle emergenze e alle opportunità riesce a fare squadra».
La Camera ha approvato il decreto legge sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – A Oberstdorf fa caldo, gare anticipate al mattino!
La temuta botta di caldo primaverile è arrivata dopo un inverno di abbondante nevicate. FIS e Infront hanno deciso
Biathlon – Mazet: “Ci penserei due volte prima di allenare la Russia, perché molti atleti non parlano inglese”
Dagli anni dei trionfi alla guida della nazionale francese di Martin Fourcade, a quelli con la Norvegia di Johannes
Coppa del Mondo: Altimiras vince la prova senior in salita, Norum si prende la coppa
Bella vittoria per l'atleta di Andorra, davanti a Pepene e al campione del Mondo Norum; migliore degli azzurri