È arrivato il si definitivo della Camera al decreto legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di tennis a Torino. I voti a favore sono stati 408, due i contrari, due gli astenuti.
Molto soddisfatto Vincenzo Spadafora, ministro alle politiche giovanili e allo sport, che all’ANSA ha dichiarato: «Oggi la Camera dei deputati ha mandato un messaggio di unità e di speranza al Paese. Dopo un appassionato e sinergico lavoro di tutte le forze politiche è stata approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi parlamentari la Legge di conversione del Decreto sui Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, sulle Finali ATP di Torino e contro la pubblicizzazione parassitaria.Lo sport sarà un motore per la ripartenza economica e sociale del nostro Paese. Il voto di oggi dimostra che l’Italia di fronte alle emergenze e alle opportunità riesce a fare squadra».
La Camera ha approvato il decreto legge sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Pärmäkoski: “Mi chiedo se abbia senso continuare”
Krista Pärmäkoski ha concluso la sua stagione con due podi e un quarto posto ai campionati nazionali finlandesi.
Sci di fondo – Le belle parole di Veronica Silvestri a Francesca Baudin: “La ringrazio, mi ha fatto ritrovare serenità dentro e fuori la pista”
Un podio in FESA Cup prezioso, che vale tanto, perché arriva dopo alcune stagioni difficile che l’hanno
Anterselva 2020 – Lucie Charvatova a Fondo Italia: “Questo podio mi ripaga di tanti sacrifici”
La ceca felicissima dopo la gara: "Un risultato inatteso, ma sono riuscita a ottenere il massimo nel giorno più