In Russia si stanno concludendo le riprese di un film biografico su una leggenda dello sport russo, la fondista Elena Välbe. Una pellicola alla quale ha partecipato anche l’attuale presidente dello sci di fondo russo, vincitrice in carriera di 7 medaglie olimpiche e 17 mondiali, più cinque coppe del mondo, collaborando alla sceneggiatura.
Il film, dal titolo White Snow, si basa sulla vita dell’ex atleta dall’infanzia fino al 1997, incentrandola soprattutto sui Mondiali di Trondheim nei quale Välbe vince cinque ori in altrettante gare, conquistando i quattro successi individuali sempre davanti a Stefania Belmondo, che perse anche l’inseguimento al fotofinish.
Nell’opera cinematografica, del regista Nikolay Khomeriki, presente più volte al Festival di Cannes, Välbe è interpretata da Olga Lerman, attrice e modella molto famosa in Russia, ma le scene delle gare sono state girate con Julia Belorukova, mentre Välbe bambina è stata rappresentata dalla nipote. Ovviamente nel film è presente anche il personaggio di Stefania Belmondo, all’epoca grande rivale proprio della campionessa sovietica.
«La sceneggiatura mi piace, dato che è frutto dei miei racconti – ha scherzato Välbe in un’intervista a Skisport.ru – quindi è difficile per me criticarla. Il film è biografico, racconta la mia vita dagli 8-9 anni fino al 1997. Ovviamente c’è anche un po’ di finzione, ma solo in piccola parte. Per esempio sull’amore cambia soltanto un po’ la cronologia dell’evento rispetto a quando realmente accaduto. Diciamo al 95% è tutto reale. Ho riletto tutta la sceneggiatura e abbiamo discusso alcuni dettagli. Vogliamo che lo spettatore si diverta e si commuova, mostrare che non c’è bisogno di supereroi per ottenere grandi risultati nello sci. Volevo che il film parlasse della mia famiglia, ma ci sono storie così belle che secondo il regista avrebbero oscurato la mia. Ho partecipato a volte alle riprese e mi sono anche commossa. Mia nipote Angelina mi ha rappresentata all’età di otto anni, siamo molto simili ed è stata brava».
Välbe ha poi parlato di Julia Belorukova che ha fatto le sue veci in pista: «Ho detto che soltanto lei avrebbe potuto interpretarmi in un modo discreto. Inoltre è molto simile a Olga Lerman, la protagonista. Credo che se avesse avuto più esperienza sul palcoscenico, Julia avrebbe anche potuto interpretare tutto il ruolo e non è solo la mia opinione. È veramente bella e sono orgogliosa che una persona come lei abbia recitato in questo film».
L’ex fondista ha quindi confermato la presenza nel film del personaggio di Stefania Belmondo. «Prima di girare ho parlato tanto con Olga Lerman, perché ovviamente non poteva conoscere alcuni particolari della mia vita. Mi ha chiesto tante cose. Una per esempio legata a Stefania Belmondo, che nel film è interpretata da un’attrice italiana, voleva sapere se tra noi ci fossimo dette delle frasi da riportare nel film. Quindi ci ho pensato, ho provato a ricordarmi rileggendo anche vecchi articoli e interviste, per pensarci. Stefania Belmondo è a conoscenza di questo film, sia lei che Neumanova. Non ho cambiato nomi e cognomi delle mie avversarie, ma ricevuto il consenso di tutte. Ad alcune ho anche mandato la sceneggiatura in inglese. È stato tutto molto professionale».
Nel film si parlerà anche della squalifica per doping di Lyubov Egorova, che vinse inizialmente l’oro a Trondheim nella 5km ma venne squalificata dopo essere risultata positiva al bromantan.
L’augurio nostro e di tanti appassionati è che il film possa essere doppiato o almeno sottotitolato anche in italiano.
Fondo e cinema – White Snow: in Russia si sta girando un film sulla vita di Elena Välbe

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Germania per Ruhpolding: ancora assente Preuss, ha avuto anche il covid!
Niente da fare per Franziska Preuss, che non sarà presente a Ruhpolding e cercherà di tornare per Anterselva con
Sci di Fondo – Yulia Stupak:”Con Borodavko carichi più presanti rispetto a Cramer”
Dopo tanti anni nei quali ha lavorato sotto la guida di Markus Cramer, togliendosi molte soddisfazioni e salendo
“Sci di fondo più biathlon uguale Valanga Arancio”: lo Sci Club Entracque Alpi Marittime si presenta in grande stile
Lunedì 29 novembre, lo Sci Club Entracque Alpi Marittime ha presentato la stagione 2021/22 e l’ha fatto in grande