Archiviata anzitempo la stagione per via dell’emergenza Coronavirus il Comitato FISI Veneto è al lavoro per impostare il futuro, per quanto ancora ricco di dubbi. Fino a quando la questione sanitaria non sarà risolta, infatti, resterà arduo parlare di manifestazioni sportive.
Nel frattempo i tecnici seguono gli atleti da casa ed i dirigenti si mantengono in contatto con i mezzi tecnologici per fare il punto della situazione.
Il presidente del Comitato FISI Veneto Roberto Bortoluzzi: "Noi abbiamo chiuso l’e attività a fine febbraio senza approfondire i tradizionali bilanci consuntivi di fine stagione. La parte finale di stagione, con le finali nazionali e di coppa del mondo, è rimasta un sogno. Ora cerchiamo di venirne fuori quanto prima ed andare avanti. Stiamo portando avanti il nostro lavoro tramite videoconferenze, intanto i tecnici seguono i ragazzi come possono, via telefono o internet. Non abbiamo ancora avuto modo di stendere un programma per la prossima stagione. Per il momento abbiamo solo parlato un po’ di skiroll, ci sono i presupposti per organizzare una bella squadra nel periodo estivo. Verosimilmente ripartiremo con questa attività, praticabile nel periodo estivo. Il resto è tutto da definire. Una cosa su cui stiamo ragionando è come riconoscere i risultati ottenuti dagli atleti in questa stagione quando ripartirà la prossima. C’è un bel lavoro organizzativo da svolgere ma è giusto tenere conto dei successi ottenuti dai più meritevoli. La Federazione darà istruzioni ai territori su come procedere."
FISI Veneto, il presidente Roberto Bortoluzzi: “Verosimilmente ripartiremo con lo skiroll, il resto è tutto da definire”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/roberto_bortoluzzi_fisi_veneto.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø: “Stagione difficile da ripetere, ma ci riproverò l’anno prossimo”
Ieri si è chiuso il monologo di Johannes Bø nella stagione 2022-23 di biathlon. E dopo 20 vittorie in Coppa del
Sci di Fondo – Pellegrino al via del Tour de Ski per arrivare in fondo: “Punto dritto verso il Cermis”
È diventato papà lo scorso 19 dicembre, ma Federico Pellegrino è già pronto ad affrontare per la dodicesima il Tour
Salto e Combinata Nordica – Grande lavoro delle squadre del Comitato Trentino: già 150 salti
L'allenatore Walter Cogoli, tornato in Italia per guidare i giovani trentini, ha parlato al sito del comitato: