Archiviata anzitempo la stagione per via dell’emergenza Coronavirus il Comitato FISI Veneto è al lavoro per impostare il futuro, per quanto ancora ricco di dubbi. Fino a quando la questione sanitaria non sarà risolta, infatti, resterà arduo parlare di manifestazioni sportive.
Nel frattempo i tecnici seguono gli atleti da casa ed i dirigenti si mantengono in contatto con i mezzi tecnologici per fare il punto della situazione.
Il presidente del Comitato FISI Veneto Roberto Bortoluzzi: "Noi abbiamo chiuso l’e attività a fine febbraio senza approfondire i tradizionali bilanci consuntivi di fine stagione. La parte finale di stagione, con le finali nazionali e di coppa del mondo, è rimasta un sogno. Ora cerchiamo di venirne fuori quanto prima ed andare avanti. Stiamo portando avanti il nostro lavoro tramite videoconferenze, intanto i tecnici seguono i ragazzi come possono, via telefono o internet. Non abbiamo ancora avuto modo di stendere un programma per la prossima stagione. Per il momento abbiamo solo parlato un po’ di skiroll, ci sono i presupposti per organizzare una bella squadra nel periodo estivo. Verosimilmente ripartiremo con questa attività, praticabile nel periodo estivo. Il resto è tutto da definire. Una cosa su cui stiamo ragionando è come riconoscere i risultati ottenuti dagli atleti in questa stagione quando ripartirà la prossima. C’è un bel lavoro organizzativo da svolgere ma è giusto tenere conto dei successi ottenuti dai più meritevoli. La Federazione darà istruzioni ai territori su come procedere."
FISI Veneto, il presidente Roberto Bortoluzzi: “Verosimilmente ripartiremo con lo skiroll, il resto è tutto da definire”

Ti potrebbe interessare
Montello e i suoi primi punti: “Sto bene fisicamente e ho più fiducia”
Felice il biatleta di Forni Avoltri: "Mai avrei pensato di andare a punti già quest'anno ed esserci riuscito
Sci di fondo – Coppa del mondo: i convocati dell’Italia per la tappa di casa, tra esordi e ritorni
Sono addirittura venticinque i convocati dell’Italia per la tappa di Cogne. In Valle d’Aosta, dove si spera di
Biathlon – Scelte le formazioni delle due staffette: al femminile Vittozzi al lancio e Wierer in terza
In campo maschile, invece, i due big saranno in apertura e chiusura: Hofer in prima e Windisch in quarta