L’addio di Martin Fourcade è un evento storico per il biathlon che, come scritto ieri dallo stesso francese, è cresciuto pari passo con lui, diventando uno sport sempre più popolare. Per questo motivo anche l’IBU ha deciso di salutare il vincitore di sette coppe del mondo con un comunicato del presidente Olle Dahlin, che riportiamo.
«Il ritiro di Martin segna la fine della carriera di uno dei biatleti di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto tutto ciò che c’era da vincere; dai Mondiali alla Coppa del Mondo, passando per gli ori olimpici. Ha posto dei nuovi livelli ed è stato ispirazione per così tanti giovani atleti che stanno facendo ora la loro parte in questo sport.
Ma non è stato un esempio solo sulla neve. È stato sempre una forte voce dello sport pulito e ha rappresentato gli interessi degli atleti con l’IBU, un membro attivo della Commissione Atleti. Mentre siamo tristi nel vederlo ritirarsi, lo ringraziamo per come ha contribuito al nostro sport. Gli auguriamo la miglior fortuna per il futuro sapendo che sarà vicino al biathlon».
Biathlon – L’IBU saluta Fourcade: “È stato ispirazione per tanti giovani e voce dello sport pulito”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nuovo raduno per gli atleti del Comitato Asiva
Appuntamento il 1 ottobre a Saint Christophe per la squadra allenata da Marino Oreiller, René Laurent Vuillermoz e
Biathlon – Bionaz a Fondo Italia: “Ho la possibilità di fare bene a Kontiolahti, conosco questa pista”
Fondo Italia incontra Didier Bionaz, azzurro della squadra A di biathlon, a margine di un allenamento che
Biathlon – Fillon Maillet snobba i rivali: “Io sono il mio più grande avversario”
Il campione in carica ha elencato i suoi rivali nella corsa alla sfera di cristallo, dimenticando (volutamente?)