Dopo la cancellazione di oggi della tappa di sci alpino femminile a Åre in Svezia che ha sancito ufficialmente la chiusura della Coppa del Mondo, si attende la decisione sul destino dell’ultima tappa del massimo circuito del biathlon in programma a Oslo dal 20 al 22 marzo.
La situazione richiede decisioni rapide dopo il dichiarato stato di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo al Covid-19.
Attualmente sono 3 le opzioni sul tavolo al vaglio di Federazione e autorità locali:
1. La tappa di Oslo si svolgerà a porte chiuse non consentendo la presenza di più di 500 persone in loco (problema: 631 persone sono accreditate, 283 atleti, 348 membri dei vari staff)
2. Concludere la Coppa del Mondo con una doppia tappa a Kontiolahti (c’è divergenza di opinioni fra le autorità locali)
3. Cancellazione definitiva (mantenimento dei due scarti di punteggio previsti)
BIATHLON – Ultima tappa a Oslo e rischio cancellazione: domani la decisione
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Bø_Anterselva2020.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Salto – Ad alcune atlete non sono arrivati gli sci: rinviata a domani la gara femminile del Mondiale Juniores
A Lahti si è verificato un problema con l'arrivo dei bagagli ed alcune atlete non hanno potuto saltare; oggi era in
Sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 23 novembre
Nello sci di fondo, seconda giornata di competizioni a Beitostølen e Bruksvallarna. Nel salto con gli sci, invece,
Fondo – Non solo Johaug: tante assenze al Toppidrettsveka e c’è chi è stata anche messa in quarantena
Atleti di punta come Sjur Røthe, Maiken Caspersen Falla e Heidi Weng non saranno al via per diversi motivi;