Dopo la cancellazione di oggi della tappa di sci alpino femminile a Åre in Svezia che ha sancito ufficialmente la chiusura della Coppa del Mondo, si attende la decisione sul destino dell’ultima tappa del massimo circuito del biathlon in programma a Oslo dal 20 al 22 marzo.
La situazione richiede decisioni rapide dopo il dichiarato stato di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo al Covid-19.
Attualmente sono 3 le opzioni sul tavolo al vaglio di Federazione e autorità locali:
1. La tappa di Oslo si svolgerà a porte chiuse non consentendo la presenza di più di 500 persone in loco (problema: 631 persone sono accreditate, 283 atleti, 348 membri dei vari staff)
2. Concludere la Coppa del Mondo con una doppia tappa a Kontiolahti (c’è divergenza di opinioni fra le autorità locali)
3. Cancellazione definitiva (mantenimento dei due scarti di punteggio previsti)
BIATHLON – Ultima tappa a Oslo e rischio cancellazione: domani la decisione

Ti potrebbe interessare
Biathlon, Campionati Italiani Assoluti – Dominio Windisch nella mass start, a Christille il titolo Juniores
Dominik Windisch si impone su Lukas Hofer e Beppe Montello. Cedric Christille fa suo il titolo Juniores
Biathlon, Vittozzi protagonista a Modena Skipass: “Il truck fa un certo effetto; atleta dell’anno? Spero di tornare per festeggiare qualcosa di grande”
Non è arrivato il premio di atleta dell’anno FISI 2023 per Lisa Vittozzi, che per una manciata di voti non è
Sci di Fondo – Dario Cologna turbato dall’egoismo dei norvegesi
Svezia e Finlandia hanno annunciato il rientro per il Tour de Ski, ma il clima rimane ancora piuttosto teso