Nella stessa giornata che ha visto tornare alla vittoria Peter Prevc, è arrivato anche il successo di Sara Takanashi in Coppa del Mondo femminile dopo un anno.
La giapponese si è imposta nella prima delle due gare di Lillehammer, sfruttando al meglio la compensazione e conquistando il successo con un punto e mezzo di vantaggio su Maren Lundby, che ha ritrovato la testa della classifica generale, sfruttando il nono posto di Chiara Hoelzl, fortemente penalizzata dal primo salto.
Sul terzo gradino del podio la norvegese, classe ’99, Silje Opseth che si è tenuta alle spalle la tedesca Althaus. Quinta piazza per la 2000 slovena Nika Kriznar.
Buona prestazione per Lara Malsiner, neo bronzo ai Mondiali Juniores, che ha concluso al decimo posto. Ventiquattresima posizione per Elena Runggaldier.
PER LA CLASSIFICA FINALE CLICCA QUI
Salto – Coppa del Mondo femminile: dopo un anno torna al successo Takanashi

Ti potrebbe interessare
Europei sull’Etna: Jornet Burgada vince la vertical davanti a uno splendido Magnini
Grandissimo successo dello spagnolo a pochi mesi dall'operazione alla spalla; dietro di lui l'azzurro che vince
Sci Alpinismo – Il bellunese Oscar Angeloni allenerà la squadra cinese. Obiettivo Milano-Cortina 2026.
Dopo quasi 5 anni alla corte della squadra elvetica il bellunese Oscar Angeloni ha deciso di intraprendere una
Biathlon – Intervista al dt Klaus Höllrigl (2ª Parte): “Mi aspetto tanto da Wierer. Vittozzi ha sempre molta fame e Giacomel può alzare ancora di tanto il livello”
Dopo aver pubblicato ieri la prima parte dell’intervista a Klaus Höllrigl, nella quale il dt azzurro ha tracciato