«Il comitato di sci di fondo, in consultazione con il Governo del paese, ha deciso che la squadra norvegese non viaggerà in Canada e negli Stati Uniti per la fase finale della Coppa del Mondo. "Nella situazione in cui ci troviamo attualmente per quanto riguarda il rischio di diffusione e trasmissione del coronavirus, abbiamo la responsabilità di dare priorità alla salute prima delle prestazioni" afferma Torbjørn Skogstad, leader del comitato internazionale».
È con questo comunicato che la Federazione Sciistica Norvegese ha annunciato la decisione di non partecipare alle due tappe nord americane che chiuderanno la Coppa del Mondo di fondo.
La notizia era filtrata già attorno alle 20.00, dopo l’annuncio delle autorità nazionale dell’aggravarsi dell’emergenza dovuta alla diffusione del virus "COVID-19", che aveva portato anche alla restrizione degli eventi sportivi nazionali, dal momento che saranno cancellati quelli con più di 500 persone partecipanti. Addirittura sono a rischio l’ultima tappa della Coppa del Mondo di biathlon e forse anche il match di calcio tra Norvegia e Serbia, valido come spareggio per i Campionati Europei, anche se in questo caso deciderà la UEFA. Sono già stati rinviati i play off campionato di hockey su ghiaccio.
La Norvegia, che ha già vinto la Coppa del Mondo generale femminile con Johaug, si sarebbe presentata in Nord America con 17 atleti, dieci uomini e sette donne. L’aggravarsi della situazione, però, ha spinto la federazione a tutelare i propri atleti. A questo punto ci si aspetta una risposta da parte della FIS, che visto l’esiguo numero di partecipanti da altre nazioni come l’Italia (il solo Pellegrino), potrebbe anche trovarsi "costretta" a cancellare l’evento.
Coronavirus – Fondo, la Norvegia non parteciperà all’ultima tappa della Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino e De Fabiani guidano l’Italia a Ruka, ma non c’è Mocellini: ecco i convocati, 6 uomini e 3 donne
È Simone Mocellini il grande assente del contingente italiano che andrà a Ruka, la settimana prossima per le
Biathlon – Coppa Italia: a Isolaccia si sono disputate le single mixed relay
Vittoria di Beatrice Trabucchi e Didier Bionaz del CS Esercito nella categoria Giovani, mentre tra gli Aspiranti si
Dominik Windisch: “Sono in ottima forma ma mi serve lo zero al poligono”
L'azzurro ha ottenuto un altro 17° posto: "Bastava un errore in meno per chiudere molto più avanti; la prestazione