Tre vittorie in tre giorni per Sivert Bakken, il ventunenne norvegese di Lillehammer che ha letteralmente dominato l’ultima tappa stagionale di Ibu Cup. Dopo essersi imposto nelle due sprint di mercoledì e giovedì, il vichingo si è ripetuto oggi anche nella mass start 60 che ha fatto cadere il sipario sulla stagione del circuito cadetto, una gara che ha registrato la doppietta norvegese – secondo posto per il più esperto Lars Birkeland – e consegnato la vittoria nella classifica generale al tedesco Lucas Fratzscher che con il 13° posto ha resistito con un solo punto di margine al tentativo di sorpasso del terzo norvegese di giornata, Endre Strømsheim, quinto: 746 a 745 il responso finale.
Una gara sempre di testa, per Bakken. Dopo il primo poligono alternato, è spettato alla seconda sessione di tiro dare una conformazione precisa alla classifica ed il norvegese ne ha subito approfittato per mettersi al comando delle operazioni e mantenere la leadership fino al traguardo, concedendosi un unico errore al tiro nel poligono finale, quando Birkeland (2 errori nelle serie centrali) ha provato ad avvicinarsi riportandosi ad una decina di secondi di gap.
Ma il finale di Bakken è stato importante, consentendogli di raddoppiare il vantaggio e presentarsi per primo sul traguardo dopo 38’26"8 di gara davanti allo stesso Birkeland (+20"5) con il russo Vasilii Tomshin in terza posizione, staccato di 34"1 ed a sua volta autore di due errori al tiro. Russo anche il quarto posto, a firma di Kiril Streltsov (+41"4, 2 errori) per arrivare così alla quinta piazza di Endre Strømsheim (+1’02"3 con quattro giri di penalità) che non è bastata per completare il sorpasso su Fratzscher (+1’45"6), incappato a propria volta in 4 errori e più lento di una quarantina di secondi nel passo di gara.
Al pari della prova femminile, nessun atleta italiano ha preso parte alla gara.
Entrando nel merito delle singole classifiche di specialità, Fratzscher si porta a casa anche la graduatoria dello sprint, mentre Strømsheim primeggia nell’inseguimento e nell’individuale, con Birkeland a firmare la graduatoria della supersprint e della Mass Start.
Biathlon – Bakken fa tripletta a Minsk, l’Ibu Cup va a Fratzscher per un punto

Ti potrebbe interessare
Salto – Infortunio Giovanni Bresadola, come sta? “Brutto trauma al legamento collaterale del ginocchio, risonanza da ripetere fra due settimane”
Il saltatore azzurro Giovanni Bresadola si è infortunato al ginocchio durante la seduta di allenamento di venerdì
Biathlon – La Francia rinuncia ai Mondiali estivi 2023: “Non possiamo fare tutto, ma in futuro…”
La Francia non parteciperà ai Mondiali estivi di biathlon, in programma dal 24 al 27 agosto a Brezno-Osrblie
Biathlon – Verso Anterselva 2020: Johannes Bø si è unito ai compagni in Val Martello
Il norvegese ha raggiunto i compagni in Val Martello e si prepara a finalizzare la preparazione in vista del Mondiale