Dopo il terzo posto conseguito nella pursuit valida per gli Europei Open di biathlon, Sivert Guttorm Bakken (Norvegia) si è ripetuto sulle nevi di Minsk-Raubichi, in Bielorussia, dove ha centrato la vittoria nella sprint di IBU Cup, disputatasi alle 13 di oggi, mercoledì 4 marzo 2020.
Il ventunenne scandinavo ha fatto registrare il miglior tempo, concludendo la propria performance in poco meno di 28 minuti e commettendo un unico errore al poligono, più precisamente nella sessione in piedi. Esattamente ciò che è accaduto al padrone di casa Maksim Varabei e all’altro norvegese Endre Stroemsheim, classificatisi rispettivamente secondo e terzo.
Ai piedi del podio troviamo il francese Martin Perrillat Bottonet, alle cui spalle si è insediato il moldavo Pavel Magazeev, autore di una prestazione immacolata con la carabina (dieci bersagli su dieci). Più distanziati Endre Stroemsheim (Norvegia), Vasilii Tomshin (Russia), Emilien Claude (Francia), Taras Lesiuk (Ucraina) e Lucas Fratzscher (Germania).
Giornata positiva per i colori italiani, con tre azzurri nella top 20. Il migliore di loro è Thierry Chenal, 13° con zero imprecisioni al tiro, proprio come Daniele Cappellari (14°). Diciottesima piazza per Saverio Zini (un solo sparo andato a vuoto), mentre ha riscontrato grandi difficoltà Giuseppe Montello, 55° con 5 penalità e quasi cinque minuti di ritardo dal vincitore.
Non ha preso parte alla gara il ceco Milan Zemlicka. Out dopo 3.4 chilometri il serbo Ajlan Rastic e, dopo 5.9 chilometri, il tedesco Danilo Riethmueller.
La competizione si è svolta sotto un cielo molto nuvoloso e con una temperatura decisamente lontana dagli standard invernali (+8.6 gradi centigradi). Il vento, alla partenza, soffiava alla velocità di quattro chilometri orari in direzione nordest, mentre l’umidità si attestava al 77%.
CLASSIFICA FINALE
1. S.G. Bakken (NOR) 27:56.2 (0+1)
2. M. Varabei (BLR) +5.2 (0+1)
3. E. Stroemsheim (NOR) +34.5 (0+1)
4. M. Perrillat Bottonet (FRA) +43.6 (1+0)
5. P. Magazeev (MDA) +44.4 (0+0)
6. S. Pettersen (NOR) +1:07.0 (1+2)
7. V. Tomshin (RUS) +1:08.1 (0+2)
8. E. Claude (FRA) +1:10.9 (0+1)
9. T. Lesiuk (UKR) +1:11.2 (0+0)
10. L. Fratzscher (GER) +1:15.4 (0+2)
Gli italiani
13. T. Chenal +1:24.8 (0+0)
14. D. Cappellari +1:28.8 (0+0)
18. S. Zini +1:50.9 (0+1)
55. G. Montello +4:49.4 (2+3)
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
BIATHLON – IBU Cup, sprint maschile: in Bielorussia vince il norvegese Bakken

Ti potrebbe interessare
A Caiolo si sono svolte le premiazioni dell’Orobie Circuit Valtellina
Quattro gare e ben 350 partecipanti al circuito organizzato dal Rotary Club di Sondrio con il supporto della
Paulina Fialkova attacca l’IBU: “Tutto viene cancellato ma il biathlon fa finta di nulla”
La slovacca ha lasciato Kontiolahti con il resto della squadra: "Fin dall'inizio mi sono chiesta cosa stessimo
K2 Valtellina Extreme Vertical 2023: al via anche Michele Boscacci, Giulia Murada e Nicolò Canclini!
Si terrà sabato 24 giugno 2023 a Talamona, in provincia di Sondrio, la quinta edizione del K2 Valtellina Extreme