Inizia con un passo falso l’Europeo dell’Italia. A Minsk, infatti, si è disputata la qualificazione alla super sprint. Nessun atleta italiano è riuscito a qualificarsi per la finale del pomeriggio. Il migliore degli azzurri è stato Saverio Zini, che ha concluso 38° a 51”1 dal bielorusso Smolski, autore del miglior tempo, nonostante una gara perfetta al poligono. Il livignasco ha perso molto sugli sci. Al contrario, Daniele Cappellari, forse il più atteso in questo format, ha terminato la gara 41° con uno 0+1. Il friulano ha perso diverso tempo nello shooting time. Più indietro Chenal e Montello, rispettivamente 72° e 75°.
Miglior tempo per il bielorusso Smolski, davanti al russo Latypov e l’altro bielorusso Kryuko. Come sempre i paesi dell’Est puntano fortemente su questa competizione.
La classifica: clicca qui
Biathlon – Parte male l’Europeo azzurro: nessun italiano si qualifica nella super sprint
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/becchis/mondiali_antholz/sprint_m/anterselva_sprint_maschile_03_cappellari.jpg)
Ti potrebbe interessare
L’emergenza coronavirus blocca Petter Northug in Russia: “Non può tornare”
Il papà ha raccontato a Dagbladet che al figlio è stato esteso il visto: "Una volta a casa dovrà mettersi in
Biathlon – Svedesi sulla neve a Idre Fjäll per gli ultimi dettagli prima dell’apertura della stagione
Per gli atleti delle nazionali a pochi giorni dall’inizio del mese di novembre, è tempo di riportare gli
FISI FVG, il presidente Maurizio Dunnhofer: “Momento difficile ma lo sport ci insegna a rispettare le regole!”
Il Comitato continua a pianificare l'appuntamento con gli Eyof 2023: "Una vetrina straordinaria per il nostro