Therese Johaug ha chiuso da dominatrice lo Ski Tour che l’ha vista padrona dal primo all’ultimo secondo delle sei tappe disputate negli ultimi 10 giorni, intascando così anche i 300 punti in palio per la vincitrice della classifica generale. Il tutto dopo aver dominato a gennaio anche il Tour de Ski. La 15km pursuit in classico disegnata a Trondheim ha visto la norvegese partire con oltre due minuti e mezzo di margine ed ha completato la prova con 3’40 di margine nei confronti di Heidi Weng che nel finale ha avuto la meglio della compagna di team Ingvild Østberg con cui ha affrontato l’intera distanza.
Podio tutto norvegese, dunque, come ampiamente prevedibile e la prima presenza extra-vichinga è rappresentato dal quarto posto della svedese Ebba Andersson, attardata di poco meno di sei minuti e seguita a propria volta dall’altra norvegese Astrid Jacobsen e dalla statunitense Jessica Diggins. Distacchi abissali che rendono evidente la superiorità di Johaug nei confronti della pattuglia, in una stagione in cui il dominio è stato lampante, insostenibile per tutte.
Migliore italiana al traguardo è risultata ancora una volta l’esperta Elisa Brocard, partita col pettorale 17 e giunta come 24ima sul traguardo, mentre Ilaria Debertolis si è ritagliata un posto al 34imo posto della classifica conclusiva.
Il prossimo fine settimana la Coppa del Mondo fa tappa a Lahti con una due giorni a base di individuale in classico il sabato, seguita il giorno dopo dalla staffette.
Fondo – Johaug chiude il Tour dominato, 24ima Brocard

Ti potrebbe interessare
Annullata la Marcialonga Cycling Craft, arrivederci al 2021
La comunicazione dei vertici del comitato organizzatore
Anne Kyllönen e Aleksei Chervotkin si impongono nelle gare a skating di Muonio
Con i parziali successi a sorpresa di Anne Kyllönen e Aleksei Chervotkin si è chiusa la tre giorni di Muonio che ha
Biathlon – Lenzerheide, obiettivo 150mila persone ai Mondiali 2025
La Svizzera vuole recitare un ruolo di primo piano nel biathlon e arrivare ai Mondiali di Lenzerheide con un