Federico Pellegrino ci ha provato, ma contro questa Norvegia più che un’impresa sarebbe servito un miracolo. A Trondheim, nella sprint in tecnica classica, i padroni di casa calano il pokerissimo, agguantando il successo con l’imbattibile Johannes Hoesflot Klaebo, che vince in scioltezza davanti a Paal Golberg ed Erik Valnes.
Quarta e quinta posizione ancora per due atleti norge, Emil Iversen e Finn Haagen Krogh. Sesta piazza per Chicco, che ha provato a resistere nella prima metà di gara, per poi cedere nella sua seconda parte e complimentarsi all’arrivo con Klaebo e soci.
In particolare, il valdostano si è reso protagonista di una partenza controllata, nella quale si è accodato al quintetto norvegese, trainato da Valnes. Intorno a metà gara, Chicco ha tentato di risalire la china spostandosi sul binario centrale, nella speranza di sfruttare il corridoio venutosi a creare, ma dopo pochi metri è stato nuovamente sopravanzato dai suoi inseguitori e ha alzato bandiera bianca.
Da segnalare in casa azzurra l’ottima performance di Francesco De Fabiani, che ha superato i quarti di finale come lucky loser e ha mancato l’accesso alla finalissima per soli quattro decimi di secondo.
Nota a margine: out il russo Alexander Bolshunov, che in semifinale si è letteralmente inciampato sul rettilineo, mentre abbozzava la volata, ed è franato a terra. Caduta in semifinale anche per lo svedese Johan Haeggstroem, con annessa rottura del bastoncino.
CLASSIFICA FINALE SPRINT TC TRONDHEIM:
1. J.H. Klaebo (NOR) 2:52.07
2. P. Golberg (NOR) +1.20
3. E. Valnes (NOR) +1.60
4. E. Iversen (NOR) +5.79
5. F.H. Krogh (NOR) +18.91
6. F. Pellegrino (ITA) +22.78
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
FONDO – Coppa del Mondo, sprint maschile: dominio Norvegia, sesto Federico Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon a caccia della medaglia in singolo
Julia Simon è stata la protagonista principale della stagione femminile di biathlon: la savoiarda ha finalmente
Olimpiadi Invernali Giovanili di Losanna 2020: il programma e gli azzurri di sci nordico, biathlon e sci alpinismo
Con la cerimonia d'apertura del 9 gennaio partirà l'evento olimpico riservato agli Under 18: programma e orari delle gare
Sci di Fondo – Frida Karlsson: “Non si tratta di gestire solo l’allenamento, ma anche tanti fattori esterni”
La svedese ha ammesso di non conoscere ancora il punto limite di sopportazione del proprio corpo, ma ha aggiunto: