Ha sfiorato il successo nell’individuale, arrivando all’ultimo poligono con la medaglia d’oro in mano. Johannes Bø, però, non è riuscito a coprire tutti i bersagli, lasciando così il successo al suo rivale Martin Fourcade. Il norvegese si è dovuto accontentare dell’argento, che lo soddisfa, in quanto è la sua prima medaglia mondiale in questo format di gara: «Sono soddisfatto, ho disputato una gara abbastanza buona oggi e sono felice di aver vinto questo argento mondiale nell’individuale».
Dopo l’errore di Fourcade, Bø sembrava avere la gara in mano: «I tecnici non mi avevano avvertito del suo errore, ma io l’avevo visto al maxi schermo, quindi ero pienamente a conoscenza della mia posizione e di avere la possibilità di vincere. Con cinque bersagli coperti avrei vinto l’oro davanti a lui, ma alla fine non è andata così e ha vinto Fourcade».
Nell’ultimo giro Bø non è andato a tutta, la testa era alla single mixed relay di domani, che lo vedrà in coppia con Røiseland: «Dopo l’errore ho pensato alla single mixed di domani, mantenendo le energie. Chi sono i favoriti? Tante squadre possono vincere, chi avrà la miglior giornata al tiro potrà conquistare l’oro, non importa quale sia la nazione».
Johannes Bø: “Dopo l’errore in piedi ho mantenuto le energie per la single mixed relay”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuelsson contro Bach: “E’ stato un povero presidente del CIO, non vedo l’ora che arrivi qualcun’altro”
Sebastian Samuelsson non le manda a dire. Il biatleta svedese, che notoriamente è abituato a non nascondere le
Eirin Maria Kvandal rovina la festa alle slovene nella gara di casa
La norvegese con un gran secondo salto nega la vittoria ed Ema Klinec dal normal hill di Ljubno
Salto – La Norvegia ha presentato le squadre della stagione 2020/21
Un gruppo formato da nove uomini e sei donne è stato annunciato martedì ad Oslo