Anterselva è stata la sede di un importante accordo tra l’IBU ed Eurovision Sport che permetterà ai grandi appassionati di biathlon di seguire con sempre maggior frequenza questo sport in crescita continua.
Il presidente dell’IBU, Olle Dahlin, insieme a Stefan Kuerten, direttore esecutivo di Eurovision Sport, e Jiri Hamza, vice presidente dell’IBU hanno firmato un accorto di rinnovo dei diritti tv per il quadriennio 2022-2026 con un’opzione da ambo le parti per altri quattro anni.
L’accordo garantisce ad Eurovision Sport i diritti esclusivi delle gare, e permetterà alla federazione di fare importanti reinvestimenti nel futuro di questo sport. L’accordo consentirà anche la copertura in chiaro degli eventi mondiali del biathlon a un’audience su scala mondiale su piattaforme multiple.
Eurovision Sport trasmetterà e produrrà più di 150 eventi di biathlon nel periodo 2022-2026. Questi eventi includeranno: IBU World Championships Biathlon, IBU World Cup Biathlon, the IBU Open European Championships, the IBU Youth e Junior World Championships, e il livestream dell’IBU Cup.
IBU ed Eurovision Sport: rinnovati i diritti per il quadriennio 2022-2026!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/accordo_ibu_eurovios.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Disse “maiale” a Fourcade in diretta tv, oggi il cronista russo ammette di stimare il francese: “È un grande atleta”
In un'intervista rilasciata in patria, il telecronista russo Dmitry Guberniev è tornato sull'episodio di
La Fis vuole reintrodurre la mass start nella combinata. La mossa ha senso?
Una versione riveduta e corretta di questo format verrà testata in Continental Cup durante l'inverno e potrebbe
Oberstdorf 2021 – Krüger dopo la 15 km: “Un giorno fantastico per la squadra, perché c’era un grande favorito e non era norvegese”
Krüger ha così festeggiato la tripletta norvegese al termine della 15 km di ieri: "Volevo vincere una medaglia