Sulla durissima e atipica sprint di Åre, Federico Pellegrino ha conquistato il quarantesimo podio tra Coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi, considerando anche le staffette. Il poliziotto valdostano è stato protagonista di una bellissima gara, ha speso tutte le proprie energie per battagliare con Klæbo e salire sul podio.
«Sono soddisfatto – ha affermato l’azzurro alla FISI – ho provato a fare un avvicinamento alla finale diverso dal solito, cercando di conservare delle energie preziose in vista dell’ultimo atto, scegliendo la parte bassa del tabellone, con turni meno faticosi rispetto al passato e ce l’ho fatta. Sono arrivato alla finalissima con belle gambe e tanta voglia di fare bene, purtroppo mi sono dovuto arrendere a un grande avversario come Johannes Klaebo, che si è dimostrato per l’ennesima volta il più forte. Ho raggiunto l’obiettivo di questo tour, cercando di mantenere il pettorale di leader della classifica a punti, non sarà certamente facile riuscirci perchè Klaebo è tagliato fuori dai gioci sia nella classifica di questo tour che nella generale, e vorrà rifarsi in questa speciale graduatoria. In programma rimane una sprint in tecnica classica a Trondheim dove, visti gli ultimi due quarti posti in alternato, ho belle ambizioni».
Il pensiero finale, però, non poteva che essere rivolto alla sua Greta: «Oggi la nota positiva è stata avere su un tracciato così duro una Greta Laurent così avanti in classifica».
Fondo – Federico Pellegrino: “Sono soddisfatto del secondo posto; ora a Trondheim con belle ambizioni”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Caos in Svezia: Jonas Peterson lascia la guida della nazionale dopo soli 143 giorni!
Peterson aveva sostituito Grip lo scorso aprile; alla base diversi contrasti con la federazione; Viktor Thorn: "È
Biathlon – La salute mentale e l’allenamento: un viaggio personale e individuale al centro della Webinar dell’IBU
Ogni anno l’IBU organizza dei seminari online che coinvolgono un gruppo eterogeneo di individui e in
Sci di Fondo – La tappa di Coppa del Mondo a Falun avrà 3 gare
Dopo gli assestamenti in calendario per creare una "bolla svedese" fra Falun e Ulricehamn, arriva la notizia di una