Ha atteso la possibilità di disputare il Mondiale in casa per anni, ma nella staffetta mista che si è colorata d’argento ha gareggiato con grande tranquillità, senza accusare un minimo di tensione. Lukas Hofer è stato autore di una frazione sontuosa, chiusa senza utilizzare ricariche e con un’ottima prova sugli sci, tanto da recuperare lo svantaggio su Tarjei Bø e arrivare al cambio insieme al norvegese.
L’azzurro è particolarmente soddisfatto della sua prestazione, anche se non la ritiene la migliore in carriera in una staffetta, anteponendo a questa la sua bella ultima frazione delle Olimpiadi di Sochi. Hofer ha quindi commentato questo risultato importante per la squadra e tutto il team, per poi spostare lo sguardo sul futuro, le prossime gare dove sogna di potersi confermare su questi livelli.
Biathlon, VIDEO – Lukas Hofer: “Non potevamo iniziare in un modo migliore”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_lukas_hofer_festa_pentaphoto.jpg)
Ti potrebbe interessare
Gara vergognosa sul Normal Hill di Seefeld: è Dawid Kubacki il nuovo campione iridato
Giornata nera per la credibilità del salto speciale, con una competizione falsata dal meteo e gestita malissimo
Biathlon – Verso il 2024: da Christoph Pircher a Carlotta Gautero, tanti i giovani da seguire per un’Italia che sta lavorando bene su tutto l’arco Alpino!
Il 2023 ha visto il biathlon italiano lanciare oppure veder consolidarsi in Coppa del Mondo, diversi giovani. Al
Fondo – De Fabiani: “È stata una giornata dura, speriamo che le condizioni cambino”
L'azzurro al termine della gara: "Ora testa alla staffetta, dove dovremo essere tutti perfetti per provare ad