Atleti norvegesi (e tedeschi) in grande spolvero nella mass start 60 maschile di IBU Cup che ha chiuso il fine settimana di gare in Val Martello.
Successo di Sturla Holm Laegreid con il tempo complessivo di 40:47.6 e due errori al poligono, entrambi commessi nella seconda metà di gara. Si deve accontentare del secondo posto il tedesco Lucas Fratzscher, a +5.0 con due penalità: alle sue spalle il connazionale Roman Rees +11.5).
Altri cinque norvegesi nella top ten: Sindre Fjellheim Jorde quarto, Lars Helge Birkeland quinto, poi Endre Stroemsheim, vittorioso nella sprint di ieri, sesto. Ottavo e nono posto per Pettersen (miglior tempo sugli sci) e Bakken, settimo il russo Tomshin, decimo l’austriaco Eberhard.
Più distanti gli italiani: il migliore è Nìicola Romanin, 31° a 2:49.4 con cinque errori in totale al poligono. 47° Chenal, 49° Luca Ghiglione, 51° Paolo Rodigari.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° S. H. Laegreid (NOR) 40:47.6 (0+0+1+1)
2° L. Fratzscher (GER) +5.0 (0+1+1+0)
3° R. Rees (GER) +11.5 (1+0+0+1)
4° S.F. Jorde (NOR) +30.3 (0+0+2+1)
5° L. H. Birkeland (NOR) +39.5 (0+2+0+1)
6° E. Stroemsheim (NOR) +57.0 (0+1+2+3)
7° V. Tomshin (RUS) +1:01.6 (1+1+0+0)
8° S. Pettersen (NOR) +1:03.6 (0+2+2+2)
9° S.G. Bakken (NOR) +1:07.8 (0+1+2+1)
10° T. Eberhard (AUT) +1:09.0 (2+0+1+1)
Gli italiani:
31° N. Romanin +2:49.4 (0+1+2+2)
47° T. Chenal +4:09.6 (0+0+3+1)
49° L. Ghiglione +4:16.9 (2+3+2+1)
51° P. Rodigari +4:29.7 (1+3+2+1)
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Biathlon, IBU Cup: il norvegese Sturla Holm Laegreid si impone nella mass start 60 maschile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Elvira Öberg senza rivali nella 7,5 km di skiroll dei Campionati Svedesi Estivi: Skottheim e Hedström a podio
Ai Campionati Svedesi Estivi di biathlon si apre l’ultima giornata, che fa seguito a due giorni dove si sono
Sci di Fondo – Linn Svahn e Jonna Sundling ritrovano la Coppa del Mondo: è dream team Svezia a Livigno!
Proprio nell’attesa tappa italiana di Livigno farà il suo ritorno in Coppa del Mondo dopo 22 mesi di assenza
Biathlon – Il dt Curtaz: “C’è un po’ di rammarico per la gara femminile, ma l’emozione ha giocato brutti scherzi”
Il direttore tecnico azzurro difende la scelte fatte: "Conosciamo bene le atlete con cui lavoriamo tutto l'anno;