Successo di Alba De Silvestro nell’Individual femminile di Berchtesgaden, gara valida per la Coppa del mondo 1920 di sci alpinismo. La portacolori del CS Esercito, terza nella vertical del giorno precedente, fa sua la gara con il tempo di 1:15:54.3.
Seconda, così come nella vertical di ieri, la svizzera Marianne Fatton mentre il terzo posto è della spagnola Marta Garcia Farres.
Massiccia presenza azzurra nella top ten: Giulia Compagnoni chiude in quarta posizione, sesta e settima Ilaria Veronese e Giulia Murada (quinta la francese Bonnel). 20^ Giorgia Felicetti (quarta espoir).
Giulia Murada è prima nella classifica espoir, davanti alla francese Emily Harrop (17^ assoluta) e alla svizzera Alessandra Schmid (18^).
Quattordicesima l’elvetica Victoria Kreuzer, trionfatrice nella gara vertical.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1^ A. De Slivestro (ITA)
2^ M. Fatton (SUI)
3^ M. Farres (ESP)
4^ G. CompagnoniN (ITA)
5^ L. Bonnel (FRA)
6^ I. Veronese (ITA)
7^ G. Murada (ITA)
8 E. Forsberg (SWE)
9^ A. Riatsch (SUI)
10^ A. Quincoces (ESP)
Le altre italiane
20^ G. Felicetti
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
PODIO ESPOIR
1^ G. Murada (ITA)
2^ E. Harrop (FRA)
3^ A. Schmid (SUI)
QUI LA CLASSIFICA ESPOIR
Sci alpinismo, Coppa del mondo: sigillo di Alba De Silvestro sull’Individual femminile di Berchtesgaden

Ti potrebbe interessare
FIS che figuraccia: nessuno parte, gli atleti fanno cancellare le competizioni di skicross in Russia!
Andare avanti, "the show must go on" ad ogni costo. Questo è il ragionamento della FIS, che come se nulla
Combinata nordica – Italia, squadre in raduno tra Garmisch-Partenkirchen e Tarvisio: i convocati del dt Pertile
L’Italia della combinata nordica si avvicina con grande entusiasmo alla nuova stagione. Dopo un’estate
Incontro a Pragelato: si è parlato delle Universiadi del 2025
La località olimpica potrebbe ospitare le competizioni di sci nordico e biathlon nell'edizione del 2025