Dominio della nazionale russa a Martello, località invernale ubicata nell’omonima vallata, in occasione della prima delle due giornate della tappa di IBU Cup di biathlon in programma questo fine settimana.
A imporsi sulle avversarie è stata infatti Uliana Kaisheva, che, con il tempo di 22:37.3, ha centrato la sua prima vittoria stagionale, chiudendo con zero errori al poligono. La 25enne originaria di Mozhga ha preceduto le connazionali Victoria Slivko (terza), Ekaterina Glazyrina (quarta) e Anna Nikulina (quinta).
L’unica atleta in grado di spezzare il poker russo è stata Franziska Hildebrand (Germania), seconda a soli 9.7 secondi dal primo posto e autrice anche lei di una prova immacolata al tiro. Sesta la sua connazionale Maren Hammerschmidt, attardata di 40 secondi dalla vincitrice.
Completano la top ten la lettone Baiba Bendika, la tedesca Stefanie Scherer, la norvegese Ida Lien e l’austriaca Tamara Steiner.
Capitolo italiane: buona prestazione per Nicole Gontier, undicesima, che ha dimostrato di essere in condizioni fisiche eccellenti, facendo registrare addirittura il miglior tempo sugli sci (basterà per rimetterla in gioco in ottica staffetta mondiale?). Peccato, però, per i quattro bersagli complessivamente mancati, che hanno fatto sfumare i sogni di podio.
Più attardate le altre azzurre Irene Lardschneider (diciottesima con un errore) e Alexia Runggaldier (trentaduesima con tre sbagli).
Ricordiamo che la competizione che è stata "ricollocata"; in origine, infatti, il week-end di gare si sarebbe dovuto tenere in Germania, ad Arber, dove però il meteo di stampo primaverile e la pioggia hanno indotto l’organizzazione a individuare una soluzione alternativa, coincisa con Martello.
Effettivamente, condizioni decisamente migliori in Italia, dove, alla partenza della prima atleta, a dispetto del cielo privo di nuvole, si registrava una temperatura di -1.3 gradi centigradi, con il vento che soffiava con un’intensità pari a 2 chilometri orari in direzione est.
CLASSIFICA FINALE
1ª U. Kaisheva (RUS) 22:37.3 (0+0)
2ª F. Hildebrand (GER) +9.7 (0+0)
3ª V. Slivko (RUS) +21.7 (0+0)
4ª E. Glazyrina (RUS) +27.5 (0+1)
5ª A. Nikulina (RUS) +30.5 (1+0)
6ª M. Hammerschmidt (GER) +40.0 (0+0)
7ª B. Bendika (LAT) +47.2 (2+0)
8ª S. Scherer (GER) +56.5 (0+0)
9ª I. Lien (NOR) +58.5 (0+2)
10ª T. Steiner (AUT) +1:00.3 (0+0)
Le italiane
11ª N. Gontier +1:08.0 (1+3)
18ª I. Lardschneider +1:17.1 (0+1)
32ª A. Runggaldier +1:49.9 (1+2)
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
Biathlon, IBU Cup: sprint femminile a Uliana Kaisheva, undicesima Nicole Gontier

Ti potrebbe interessare
Blinkfestivalen – Linn Sömskar domina e completa il tripudio svedese nella Blink Classic
Dominio assoluto nella seconda parte di gara: e così la specialista svedese degli skiroll Linn Sömskar ha
Successo per la prima edizione di Change for Champions e dei FISI Talk alla Fiera d’Autunno di Bolzano: il resoconto dell’evento
Bolzano, 11 novembre 2024 – Il Comitato regionale FISI Alto Adige è molto attiva anche fuori dalle piste da sci e
Biathlon, VIDEO – Federico Sanfilippo: “Il mio obiettivo è riconfermarmi ai livelli della scorsa stagione”
Il Martin Fourcade Nordic Festival ha visto la partecipazione anche dell’altoatesina Federica Sanfilippo che,