Ha ricevuto diverse critiche alcune settimane fa per aver portato a Nove Mesto un contingente di atleti ridotto rispetto alle possibilità e probabilmente ne subirà altre nelle prossime tappe quando la squadra italiana potrebbe presentarsi con pochi atleti al via in Coppa del Mondo. Marco Selle ha parlato delle scelte fatte dalla Direzione Agonistica, nell’intervista che ha rilasciato ai nostri microfoni.
Il dt del fondo azzurro è partito partendo dall’ottima organizzazione del Bergamo Ski Tour, per poi commentare i risultati dei Campionati Italiani, complimentarsi con Panisi, definito "uno stimolo per gli altri", fare un bilancio della prima parte della stagione, non andata come si sperava, ed affrontare quindi argomenti importanti come l’assenza di ricambi, la scelta di presentarsi in Coppa del Mondo con un contingente ridotto e il confronto con gli altri paesi alpini, in particolare la Francia.
Fondo – Marco Selle spiega: “In Coppa del Mondo chi ha condizione e livello per starci”

Ti potrebbe interessare
Marit Bjørgen sfida Bjørndalen: “Sogno di diventare l’atleta più medagliata ai Giochi Olimpici”
Vincendo tre medaglie (almeno due oro) la fondista norvegese diventerebbe l'atleta con più medaglie ai Giochi
Sci di fondo – Tiril Udnes Weng, sfumata la possibilità di difendere la Coppa del Mondo guarda ai Mondiali 2025
Lo scorso anno Tiril Udnes Weng è stata incoronata la migliore sciatrice di fondo della stagione; quest’anno,
Sci di fondo – Sconfitta Hansson in finale, Dahlqvist vince l’Idresprinten. Al maschile Norberg batte Ersson
L’Idresprinten. Una gara di 100 metri su neve riportata, che si svolge ogni anno in pieno luglio proprio a Idre,