Ha ricevuto diverse critiche alcune settimane fa per aver portato a Nove Mesto un contingente di atleti ridotto rispetto alle possibilità e probabilmente ne subirà altre nelle prossime tappe quando la squadra italiana potrebbe presentarsi con pochi atleti al via in Coppa del Mondo. Marco Selle ha parlato delle scelte fatte dalla Direzione Agonistica, nell’intervista che ha rilasciato ai nostri microfoni.
Il dt del fondo azzurro è partito partendo dall’ottima organizzazione del Bergamo Ski Tour, per poi commentare i risultati dei Campionati Italiani, complimentarsi con Panisi, definito "uno stimolo per gli altri", fare un bilancio della prima parte della stagione, non andata come si sperava, ed affrontare quindi argomenti importanti come l’assenza di ricambi, la scelta di presentarsi in Coppa del Mondo con un contingente ridotto e il confronto con gli altri paesi alpini, in particolare la Francia.
Fondo – Marco Selle spiega: “In Coppa del Mondo chi ha condizione e livello per starci”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/marco_selle.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Mondiali Giovanili: vittoria di Brugger nella sprint junior maschile
Il tedesco si è imposto davanti ai norvegesi Stakston e Meyer; Daprà sfortunato nei quarti di finale
Simen Krüger a Fondo Italia: “Il fondo dovrebbe proporre percorsi più duri e lunghi”
Fondoitalia.it ha intervistato il campione olimpico dello skiathlon Simen Hegstad Krüger, che ha raccontato dei
Sci di fondo – Karlsson a sorpresa: “Potrei ritirarmi dopo i Mondiali di Falun 2027. Futuro? Sto pensando anche al trail running”
Guardare avanti e pianificare. La vita di un atleta professionista non può certo prescindere da un’attenta