Dopo uno skiathlon da dimenticare, nel quale è stato addirittura costretto a ritirarsi, a seguito di una crisi mai avuta in carriera, Johannes Klæbo ha subito ritrovato se stesso vincendo nettamente la sprint in classico sul tracciato di Oberstdorf, che ospiterà il prossimo Mondiale.
La reazione avuta su una pista dura come quella tedesca è una boccata d’aria importante per il fenomeno norvegese, che però è ancora molto colpito dai problemi avuti sabato. A NRK, quindi, al termine della gara, ha svelato di voler effettuare degli esami per capire se la brutta crisi di sabato è stata dovuta a un problema fisico.
«Oggi ho vissuto una giornata migliore – ha spiegato Klæbo ai microfoni di NRK – secondo il mio piano iniziale avrei dovuto essere secondo all’imbocco della discesa, ma le cose sono andate diversamente, allora sono andato a tutta e non mi sono voltato fino al traguardo».
Il campione del mondo e detentore della Coppa del Mondo è tornato quindi sulle difficoltà avute ieri: «Capisco che le persone fossero preoccupate dopo le mie parole di ieri. Andrò a casa per scoprire se ci sono dei problemi. Ho in programma un esame clinico martedì per capire cosa è accaduto, perché delle brutte giornate possono capitare, ma ieri lo è stata come non mai». Le difficoltà dello skiathlon hanno avuto un impatto anche sulla testa di Klæbo, che ha ammesso di aver affrontato la gara con qualche certezza in meno rispetto al solito: «Non ho mai iniziato una gara con tanta insicurezza come oggi. Per tutto il fine settimana, in molti mi hanno detto che ero pallido e che forse sarebbe stato il caso di lasciare la gara. Ciò ovviamente non mi ha certo aggiunto sicurezza, ma fortunatamente tutto ha funzionato e ho preso punti importanti».
Al di là di tutto, quindi, Klæbo vuole vederci chiaro: «Anche se oggi è andato tutto bene, non posso dire che quello di ieri sia stato solo un incidente. Dovrò provare a scoprire cosa non è andato, tornare a casa e fare dei controlli. Voglio solo essere sicuro di sapere cosa è successo. Ho in programma di partecipare ai Campionati Norvegesi, per poi andare a Falun in Coppa del Mondo. Non mi sono ancora arreso».
Fondo – Nonostante la vittoria Klæbo vuole vederci chiaro: “Farò degli esami per capire cosa è accaduto sabato”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Olimpiadi Pechino, la team sprint maschile sarà accorciata?
Secondo quanto riferito da Daily Skier, la FIS avrebbe deciso di accorciare di 350 metri la team sprint maschile,
Sci di Fondo – Mondiali, l’Italia è bronzo nella staffetta mista a Whistler! Vince la Norvegia
E’ un’Italia splendida quella scesa sulla pista olimpica di Whistler, in Canada: grinta e cuore hanno
VIDEO – Biathlon, Tommaso Giacomel: “Sono molto fiducioso della mia crescita al tiro”
Il giovane biatleta delle Fiamme Gialle: "Stiamo lavorando molto e siamo sulla giusta strada; i problemi al tiro?