Alla seconda gara del Mondiale Juniores e Giovani di Lenzerheide è arrivata la prima medaglia per l’Italia. Merito di Rebecca Passler, argento nell’individuale femminile Youth. La classe 2001 del Centro Sportivo Carabinieri è stata protagonista di una gara di altissimo livello, andando ad alto ritmo sugli sci, facendo registrare il terzo miglior range time e il sesto di shooting time.
L’azzurra è stata anche in testa nei rilevamenti cronometrici per quasi tutta la gara ed è arrivata all’ultimo poligono con grandi possibilità di vincere addirittura la medaglia d’oro. Purtroppo Passler ha mancato proprio gli ultimi due bersagli, prendendo così 1’30” di penalità che le è costato addirittura l’impresa di chiudere con una medaglia d’oro. Poco male, perché l’atteggiamento e la condotta di gara, la grinta con cui ha affrontato il poligono e la velocità sugli sci hanno confermato le grandi qualità di questa ragazza.
La vittoria è andata alla svizzera Meier, che ha sfruttato al meglio gli appena due errori commessi al tiro, nel secondo e terzo poligono, vicendo con un vantaggio di 12”7 sull’azzurra. Una grande gioia per l’atleta di casa. Terza piazza per l’austriaca Gandler, a parità d’errore con l’italiana, autrice di un ultimo giro impressionante, tanto che dal settimo posto all’uscita del poligono è giunta terza mangiando anche 20” alla prima classificata.Giù dal podio la russa Kalinina a 21” e la finlandese Nikkinen a 24”, sempre a parità d’errore.
L’Italia può sorridere anche all’ottima Hannah Auchentaller, capace di chiudere al nono posto nonostante quattro errori al tiro. Da parte sua un bel segnale anche in ottica staffetta, dove la squadra azzurra potrà dire la sua. Giornata complicata per Linda Zingerle, che ha mancato sei bersagli concludendo al 32° posto in quello che non è il suo format di gara ideale. Infine 51ª Martina Trabucchi, che ha commesso sette errori.
CLASSIFICA FINALE
1ª L. Meier (SUI) 33’52.4 (0+1+1+0)
2ª R. Passler (ITA) +12.7 (0+0+1+2)
3ª A. Gandler (AUT) +16.4 (0+2+0+1)
4ª L. Kalinina (RUS) +21.6 (1+1+0+1)
5ª H. Nikkinen (FIN) +24.2 (1+1+0+1)
6ª T. Aas Straete (NOR) +35.4 (0+0+2+0)
7ª T. Jandova (CZE) +35.6 (0+1+1+0)
8ª C. Coupe (FRA) +52.3 (1+0+0+1)
9ª H. Auchentaller (ITA) +1’03.3 (0+2+1+1)
10ª G. Masarikova (CZE) +1’04.3 (1+0+0+1)
Le altre italiane
32ª L. Zingerle +3’04.4 (1+1+2+2)
51ª M. Trabucchi +4’37.1 (3+3+1+0)
Biathlon – Mondiali Giovani: è medaglia d’argento per Rebecca Passler nell’individuale

Ti potrebbe interessare
Le condoglianze dal mondo del nordico per la tragica scomparsa di Matilde Lorenzi: da Vittozzi a Pellegrino, i campioni si uniscono al cordoglio
E’ una tragedia immane quella consumatasi nelle scorse ore sulle nevi della Val Senales, dove la giovanissima
Sci di Fondo – Raduno a Lavazè per la squadra del Comitato Alpi Centrali
Da domenica 22 agosto la squadra lombarda è a Passo di Lavazè, dove sta preparando in quota i Campionati Italiani
Biathlon – Nel privato di Lisa Vittozzi insieme all’IBU: “Non ho mai perso la voglia di tornare ad alto livello”
Lisa Vittozzi, alla vigilia della Coppa del Mondo 2023/24, concede un piccolo gioiello di intervista ai media