È un podio commovente e ancora più speciale quello ottenuto a Pokljuka da Fabien Claude, arrivato proprio in uno dei giorni più difficili della sua vita. Suo papà Gilles, infatti, ha avuto un brutto incidente con la motoslitta in Quebec ed è attualmente disperso insieme ad altre quattro persone.
Fabien, così come i fratelli Emilien e Florent, era a conoscenza dell’accaduto già da ieri, ma ha deciso ugualmente di partecipare alla gara. Ne è uscita fuori la miglior prestazione della sua carriera, il primo podio in Coppa del Mondo alle spalle dei due fenomeni Johannes Bø e Martin Fourcade. Tanta la sua emozione al termine della gara ai microfoni de L’Equipe: "Ho pensato tanto a lui la scorsa notte. Sono felice di avergli reso omaggio in questo modo. Questo podio è per lui, sono sicuro sia orgoglioso di noi, ovunque egli sia in questo momento".
In gara anche Florent: «Era importante per noi gareggiare, fare del nostro meglio per rendergli omaggio».
Belle parole anche da Martin Fourcade: "Sono orgoglioso di Fabien, della squadra e del lavoro che abbiamo fatto. Viviamo per lo sport, ma a volte l’avventura umana richiede un pesante tributo. Volevamo fare questo mostrare il nostro sostegno a Fabien. Tutto il mondo deve essere fiero di quanto fatto da Fabien, oggi non era facile scendere in pista. La mamma può essere orgogliosa dei suoi figli".
Sui social si è espresso anche Emilien, che ha ringraziato i fratelli per quanto fatto oggi in pista.
Biathlon – Fabien Claude, primo podio con la morte nel cuore: suo padre è disperso dopo un incidente in Quebec

Ti potrebbe interessare
Fondo Italia News: la settima puntata del nostro TG sportivo (VIDEO)
Nuovo appuntamento targato Fondo Italia dedicato al riepilogo ed all'approfondimento di quanto accaduto, ampio
Olimpiadi Giovanili – Sci Nordico, le parole dei sei azzurri bronzo nel nordic mixed team
Fondo Italia ha contattato Annika Sieff, Stefano Radovan, Jessica Malsiner, Mattia Galiani, Silvia Campione ed Elia
Sci di Fondo – Nadine Laurent dopo il secondo bronzo: “Felice di condividere questo podio con la mia compagna”
Sicuramente le ultime quarantotto ore sono state tutt’altro che banali per Nadine Laurent. La valdostana delle