Ryoyu Kobayashi non ci sta e dopo il fine settimana nero nelle due gare della Val di Fiemme sul trampolino di Predazzo torna a fare la voce grossa sul Large Hill di Titisee-Neustad, l’Hockfirstschanze. Sotto la pioggia del land del Baden-Württemberg, il vincitore uscente della Coppa del Mondo è stato il più forte chiudendo con 144,1 e 4,5 punti di vantaggio sul tedesco Stephan Leyhe, un solo podio individuale in carriera. Il norvegese Robert Johansson ha fatto segnare il terzo punteggio ma a 9,3 punti da Kobayashi. Quinto salto per l’austriaco Stefan Kraft, ottavo per Dawid Kubacki e nono per il leader della classifica generale di Coppa del Mondo, Karl Geiger.
Kobayashi, su un trampolino che poco piace ai giapponesi – lo racconta la storia perché qui nessun nipponico è mai salito sul podio – ha dato un saggio di talento soprattutto mentale. Tornato su un Large Hill dopo il Normale di Predazzo, Ryoyu ha detto al mondo del salto che chi vorrà vincere la Coppa del Mondo dovrà fare i conti con lui. Sempre che, se la crisi è passata, ricominci a vincere una gara dopo l’altra come fece la scorsa stagione.
Kobayashi è volato a 137,5 metri (il secondo salto dopo quello di Leyhe atterrato a 138,5 metri) ma con 57 punti assegnati dai giudici: il giudizio più alto di tutti.
Solo 51 i saltatori al via e uno solo restato fuori da gara 1 (in programma domani) e da gara 2 (domenica e senza qualifiche); il coreano Seou Choi. Nessun italiano in gara: la squadra azzurra ha saltato la trasferta tedesca.
Clicca qui per la classifica completa della qualifica
Ryoyu Kobayashi più bravo di tutti nelle qualifiche di Titisee-Neustad

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Two Nights Tour – Vittoria di tappa e di competizione per Nika Prevc, dominante anche ad Oberstdorf. Brava Lara Malsiner, 15ª
La prima gara del 2025 è, allo stesso tempo, la seconda ed ultima delle tappe della seconda edizione del Two Nights
Buzzi non vede l’ora di tornare: “È difficile restare fuori e guardare gli altri in tv”
Il combinatista friulano è stato fermato dall'ernia del disco, ma è vicino al rientro: "Ho ricominciato a lavorare
Biathlon – Klaus Höllrigl festeggia la vittoria di Vittozzi e applaude la squadra: le parole del dt azzurro a Fondo Italia
Si sentono i canti di gioia dello staff tecnico azzurro, le urla, la festa di tutto il gruppo italiano, tecnici,