Russia e Norvegia festeggiano nella prima giornata di gare della tappa di Brezno-Osrblie. La squadra russa si è imposta nella staffetta mista, che si è svolta con gli uomini ad aprire e le donne in chiusura. La squadra russa ha recuperato moltissimo nell’ultima frazione, grazie alla splendida azione di Slivko, capace di recuperare 43” alla norvegese Kalkenberg, che ha girato all’ultimo poligono, facendo chiudere al terzo posto la sua squadra, scavalcata anche dalla Germania. L’ottima prova di Voigt ha permesso infatti alla squadra tedesca di giocarsi il successo fino alla fine, quando ha dovuto piegarsi alla bella azione di Slivko.
Successo quindi per la Russia di Filimonov, Suchilov, Glazyrina e Slivko, davanti alla Germania di Fratzscher, Hollandt, Hildebrand e Voigt, mentre terza ha chiuso la Norvegia di Pettersen, Bogetveit, Lien e Kalkenberg. L’Italia ha chiuso al settimo posto, con un’ottima prestazione di Chenal al lancio, da lui terminato al quarto posto. Nonostante l’ottima prova al poligono Saverio Zini ha cambiato al sesto posto con un distacco di 1’26”, mentre Eleonora Fauner è scesa all’ottava piazza con una ricarica e un distacco di 3’09”. Infine Alexia Runggaldier, utilizzando due ricariche, ha portato l’Italia al settimo posto a 2’58”.
Per la classifica completa clicca qui
Nella single mixed della mattina ha vinto la Norvegia di Stroemsheim ed Erdal davanti alla Francia di Begue e Jeanmonnot, mentre terza ha concluso l’Ucraina di Trush e Zhuravok. Non è partita l’Italia, dal momento che Irene Lardschneider non era al meglio e si è preferito non rischiarla.
Per la classifica completa clicca qui
Biathlon IBU Cup – Alla Russia la staffetta mista, la Norvegia vince la single mixed relay

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – La nazionale azzurra maschile e femminile al lavoro tra Tarvisio e Planica
È stata una settimana di rabbia e riflessione per la combinata nordica, dopo la bocciatura del CIO che non ha
Fondo – La lista di partenza della sprint tricolore di Forni Avoltri
Presso la Carnia Arena si sfideranno in mattinata i più giovani, mentre i senior scenderanno in pista nel pomeriggio
Salto con gli sci – Sieff: “Sento che sto crescendo, in inverno proveremo a consolidare questo trend”
Se la vittoria di Lara Malsiner nella classifica generale del Summer Grand Prix fa esultare l’Italia, non può