Sole, tanta gente e la bellezza delle piste di Pragelato. È stata un’Epifania bellissima per lo sci di fondo piemontese, che si è ritrovato per la seconda giornata consecutiva sulle piste che nel 2006 ospitarono le Olimpiadi e tra due settimane torneranno a essere protagoniste in ambito internazionale con la tappa di OPA Cup del 18 e 19 gennaio.
Tanti gli atleti che hanno partecipato all’individuale a cronometro in skating valida per il 5° Memorial Pierino Peyrot – 3° Trofeo Esse, valida per il circuito regionale. Tra i Giovani/Senior si è imposto come da pronostico Alberto Piasco (Valle Stura), che ha dovuto lottare parecchio per avere la meglio su Francesco Becchis (Ski Avis Borgo), staccato di 11”47. Terza posizione per uno straordinario Martino Carollo (Alpi Marittime), classe 2003, primo tra i Giovani e giunto ad appena 44”76 dal vincitore. Nella 5km femminile successo per la 2003 Elisa Gallo (Alpi Marittime) davanti a Chiara Becchis (Ski Avis Borgo) ed Azzurra Einaudi (Valle Stura).
Tra gli Allievi tripletta in campo maschile, su distanza di 7,5km, per lo Sci Club Entracque Alpi Marittime: Gabriele Rigaudo ha vinto davanti a Davide Ghio e Alberto Rigaudo. La 5km femminile è andata invece a Giulia Piacenza (Alpi Marittime), vincitrice davanti a Irene Negrin (Prali) e Beatrice Laurent (Sestriere). Netto successo per Alessio Romano nella 5km Ragazzi maschile. Il giovane dello Ski Avis Borgo ha vinto con 26” di vantaggio su Edoardo Forneris (Valle Stura), mentre terzo è giunto Filippo Massimino (Alpi Marittime). Ampia vittoria anche per Carlotta Gautero (Alpi Marittime) nella 4km femminile. Alle sue spalle Aurora Giraudo (Valle Stura) e Matilde Giordano (Alpi Marittime). Doppietta dell’Alpi Marittime nella Cuccioli femminile.
Su distanza di 2,5km Magalì Miraglio Mellano ha vinto davanti a Giada Ravera e Luna Forneris (Valle Stura). La gara maschile è andata invece a Giacomo Barale (Valle Stura), vincitore su Lorenzo Canavese (Alpi Marittime) e Nicola Giordano (Alpi Marittime) al termine di 2,5km molto combattuti. La Baby femminile è andata a Elena Carletto (Alpi Marittime), che ha dominato la gara. Alle sue spalle Erica Tassone (Valle Stura) e Stella Macario (Valle Pesio). La gara maschile ha sorriso a Tiago Ghibaudo (Valle Stura), che si è imposto di un soffio su Giulio Gherardi (Ski Avis Borgo) e Joei Lisciandrello (Valle Stura). Infine la Super Baby maschile: vittoria di Tommaso Occelli (Valle Stura), seguito da Gioele Pellegrino (Ski Avis Borgo) e Manuel Buttari (Valle Maira), tra i ragazzi, mentre la gara femminile è andata ad Anna Falco (Valle Maira), che si è imposta su Ilaria Quaranta (Alpi Marittime) e Monica Cervetti (Valle Stura).
In virtù di questi risultati lo Sci Club Entracque Alpi Marittime si è tolto la bella soddisfazione di vincere il Memorial Peyrot. Una bella soddisfazione imporsi sulle piste olimpiche di Pragelato.
Fondo – Allo Sci Club Alpi Marittime il 5° Memorial Pierino Peyrot

Ti potrebbe interessare
L’ennesimo annus horribilis dello sci di fondo: tappe saltate, 850 punti in meno assegnati e una 50 km umiliata!
Mentre la stagione di salto con gli sci (maschile), sci alpino, biathlon ed altre discipline invernali si sta
Salto con gli sci – Rinviata a domani la gara di volo a Planica
Si è conclusa con un nulla di fatto la gara dal trampolino di volo HS240 di Planica (Slovenia) prevista per questo
Sci di Fondo – I casi covid della Norvegia preoccupano anche la Russia: il gruppo di Bolshunov e Nepryaeva era nello stesso albergo!
Incredibile ma vero, l’emergenza covid che ha colpito la nazionale norvegese di sci di fondo sta preoccupando