Il presidente Georg Altstätter l’aveva detto al termine delle sfide giovanili al Centro del Biathlon, “E ora con i primi giorni del 2020 iniziamo a richiamare i volontari e ad allestire il Centro per metà febbraio”.
Smaltito l’effetto Capodanno e l’IBU Cup Junior di metà dicembre, il comitato organizzatore ASV Martello si concentra così su un appuntamento ancor più prestigioso, l’IBU Cup dei “grandi” che si disputerà dal 13 al 16 febbraio in Val Martello. Al Centro del Biathlon altoatesino sfileranno così i biatleti più maturi, in una serie di sfide da non perdere che partiranno giovedì 13 febbraio, prima con le qualifiche e poi con le finali super sprint uomini e donne. L’intervallo tra due prove sarà ancora all’insegna della velocità, e sabato 15 febbraio ci si concentrerà sulle sprint di 10 km per gli uomini e di 7.5 km per le donne.
L’appuntamento domenicale sarà con i fiocchi, alla volta di una competizione ad inseguimento di 12.5 km per quanto riguarda gli uomini e di 10 km per le donne. I responsabili dell’evento sono pronti, a cominciare da Ulrich Oswald Walder, direttore di gara di tutti gli eventi di biathlon in Val Martello: “A febbraio penseremo ai grandi e dovremo fare ancora meglio”.
La stagione invernale nella “valle delle fragole” è partita con il botto, un dicembre da incorniciare che ha visto ospitare in serie Coppa Italia, Coppa di Germania, IBU Cup Junior con l’illuminante vittoria di Tommaso Giacomel, al primo successo internazionale in carriera, e ora giusto il tempo di rimettersi in carreggiata per allestire le competizioni di IBU Cup dei grandi che avverranno proprio quando ad Anterselva si terranno i Mondiali.
Le montagne svettano sulle contese al Parco Nazionale dello Stelvio e tutto il movimento del biathlon è in piena salute. Un motivo in più per recarsi in Val Martello a fare il tifo per gli atleti.
Biathlon – Dal 13 al 16 febbraio la Val Martello ospiterà l’IBU Cup
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_val_martello_partenza.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Klæbo, preparazione solitaria anche per Lillehammer
Il fuoriclasse norvegese ha preferito stare da solo in una baita a mezz'ora da Lillehammer per paura di contrarre
Skiroll, Coppa del Mondo: Söderlund vince l’inseguimento femminile
Bel successo per la svedese che si è imposta in volata su Hvostunkova e Olsson; quinta Lisa Bolzan
Fondo: terminato il raduno sulla neve della squadra del Comitato FISI AOC
Quindici atleti (12 ragazzi e 3 ragazze) si sono allenati a Livigno agli ordini dei tecnici Andrea Gola e Matteo Giordan