Prima vittoria stagionale e pettorale di leader della classifica di OPA Cup Junior femminile per Lisa Lohmann. La tedesca ha vinto abbastanza nettamente la 10km in tecnica classica di Campra, facendo registrare il miglior rilevamento cronometrico già ai 3,3km, per poi andare in crescendo fino ad agganciare la seconda classificata, partita 20” prima di lei, Siri Wigger, e vincere così con 24” di vantaggio sulla svizzera. Quest’ultima, però, è ancora una volta l’atleta che più si è messa in mostra, una classe 2003, che alle prossime Olimpiadi Invernali Giovanili di Losanna, potrebbe regalare qualche bella gioia al paese ospitante. Terza piazza per un’altra svizzera, la 2001 Anja Weber, staccata di oltre 40”.
Nelle prime sette posizioni sono giunte ben quattro svizzere e tre tedesche, che si confermano un passo avanti nelle distance al femminile. L’Italia ha invece piazzato quattro sue atlete tra l’ottava e l’undicesima posizione. Brava Valentina Maj a chiudere ottava pur non trovando trenini da sfruttare lungo il circuito. Per la lombarda alla fine un distacco di 1’19” dalla vetta. In crescita Martina Di Centa, nona e al suo miglior risultato stagionale. Decima posizione per Nicole Monsorno, vincitrice ieri, mentre Jeantet ha chiuso undicesima.
Più indietro le altre azzurre in gara. Da segnalare l’assenza della ceca Barbora Havlickova, dominatrice della passata stagione.
CLASSIFICA FINALE
1ª L. Lohmann (GER) 28’41.5
2ª S. Wegger (SUI) +24.0
3ª A. Weber (SUI) +41.7
4ª J. Loeschke (GER) +48.6
5ª N. Kaelin (SUI) +54.4
6ª A. Lozza (SUI) +57.1
7ª C. Kammler (GER) +1’17.8
8ª V. Maj (ITA) +1’19.0
9ª M. Di Centa (ITA) +1’21.6
10ª N. Monsorno (ITA) +1’29.3
Le altre italiane
11ª E. Jeantet +1’38.9
18ª F. Cassol +2’34.6
25ª M.E. Boccardi +3’04.3
31ª A. Rossi +3’48.7
32ª G. Cozzi +3’57.9
42ª F. Cola +5’28.2
Fondo – Opa Cup Junior femminile: vittoria e pettorale di leader per Lisa Lohmann, ma bravissime le svizzere

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’IBU ha chiesto a Kasperovich nuove spiegazioni sull’accredito falso utilizzato ad Anterselva
L'allenatore di Loginov aveva utilizzato nel corso del Mondiale un accredito della nazionale ucraina; da lì scattò
Biathlon – Mondiali Nove Mesto, verso la single mixed relay: scopriamo le coppie in gara, tra precedenti, statistiche e curiosità
È il giorno della gara più impronosticabile del Mondiale, la single mixed relay (ore 18.00), con appena 1,5 km per
Sci alpinismo: Millet Tour du Rutor Extrême, lunedì 3 febbraio stop alle iscrizioni
Quella in programma dal 26 al 29 marzo in Valle d’Aosta, nei comuni di Arvier, Valgrisenche e La Thuile, sarà una