Le nevi di Forni Avoltri hanno ospitato quest’oggi, domenica 5 gennaio, la pursuit maschile e femminile dei campionati italiani di biathlon, caratterizzate dalle affermazioni di Tommaso Giacomel e di Beatrice Trabucchi fra gli Juniores.
Il classe 2000 delle Fiamme Gialle ha conquistato il primo posto rimontando due posizioni; dopo la sprint di ieri, infatti, Giacomel era terzo in classifica, ma la velocità sugli sci e una buona precisione al poligono (tre bersagli mancati su quattro sessioni) gli hanno consentito di infliggere oltre 10 secondi di distacco a Didier Bionaz (Esercito), il quale ha pagato a caro prezzo le imprecisioni al tiro, con particolare riferimento ai due errori commessi nella tornata conclusiva. Completa il podio Patrick Braunhofer (Carabinieri), che si conferma in terza posizione con un ritardo di 56.4 secondi dalla vetta: avrebbe potuto certamente raccogliere qualcosa di più, se nelle ultime due sessioni al poligono avesse mantenuto lo stesso sangue freddo avuto nella prima metà di gara (0 errori).
Fra le donne, exploit dell’Esercito, che monopolizza il podio finale. Sul gradino più alto sale Beatrice Trabucchi, autrice di una prestazione davvero maiuscola e da incorniciare. Partita in terza posizione, la valdostana classe 2000 non ha concesso praticamente nulla alle avversarie, mancando un solo bersaglio su venti e agguantando il successo con un margine di 1’38.8 su Samuela Comola, seconda classificata (5 errori per lei al tiro). Terza Sara Cesco Fabbro (ieri quinta), che chiude a poco meno di tre minuti dalla vincitrice, con tre imprecisioni al poligono. Sull’economia della gara, indubbiamente, ha pesato l’assenza della gardenese Irene Lardschneider (Fiamme Gialle), ieri prima classificata nella sprint.
Rammentiamo che queste gare hanno doppia importanza, poiché valgono anche per il circuito della Coppa Italia Fiocchi.
CLASSIFICA FINALE JUNIORES MASCHILE
1° T. Giacomel (Fiamme Gialle) 59’43.6 (1+1+0+1)
2° D. Bionaz (Esercito) +10.4 (0+1+0+2)
3° P. Braunhofer (Carabinieri) +56.4 (0+0+2+1)
4° M. Molinari (Esercito) +1’55.7 (1+0+0+0)
5° I. Leonesio (Carabinieri) +2’39.4 (0+0+1+1)
CLASSIFICA FINALE JUNIORES FEMMINILE
1ª B. Trabucchi (Esercito) 54’40.2 (0+0+0+1)
2ª S. Comola (Esercito) +1’38.8 (2+1+0+2)
3ª S. Cesco Fabbro (Esercito) +2’56.8 (0+2+0+1)
4ª M. Zappa (Carabinieri) +3’12.2 (0+0+2+0)
5ª V. Dejori (Gardena Raiffeisen) +6’14.7 (3+1+1+3)
Biathlon – Campionati italiani Juniores: la pursuit premia Tommaso Giacomel e Beatrice Trabucchi

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Incredibile Gråbak! Rimonta epica e secondo oro olimpico davanti a Oftebrø e Watabe
Otto anni dopo Sochi, Jørgen Gråbak torna sul trono olimpico della Gundersen sul trampolino grande di Pechino 2022.
VIDEO, Sci di fondo – De Fabiani: “Fin qui la preparazione è andata bene. Klæbo? Succedeva anche con Northug, poi si risolveva tutto alla vigilia della prima gara”
In occasione del media day della FISI, a Milano, Fondo Italia ha incontrato Francesco De Fabiani. Anche se non ha
Salto con gli sci – Due atleti positivi al covid: la Germania costretta a qualche rinuncia nella prima del Grand Prix
Da venerdì prenderà il via il Grand Prix estivo di salto con gli sci. A Wisla sono in programma due competizioni