Per lo spettacolo è stata fatta la scelta di introdurre la mass start nell’ultima tappa del Tour de Ski, quella che si concluderà con la scalata al Cermis, ma se si fosse mantenuto il format a inseguimento avremmo ugualmente avuto tre atleti a pari merito all’imbocco della salita.
La classifica del Tour de Ski è infatti equilibratissima alla vigilia della gara conclusiva. Con la sua grandissima prestazione nella sprint, in particolare una qualificazione da fenomeno unico, Johannes Klæbo arriva all’ultima tappa con il pettorale giallo di leader della classifica, con 1” di vantaggio su Bolshunov. Un’impresa quella del norvegese, chiamato a compierne una ancora più grande, molto difficile anche per un fenomeno come lui. Favorito per la vittoria finale appare infatti il terzo in classifica, Sergey Ustiugov, staccato di 15” da Klæbo e veramente bravissimo nella sprint di sabato. Il russo ha gareggiato con grande intelligenza, ha scelto la parte bassa del tabellone per assicurarsi la finale e così ha fatto. Poi nell’ultimo atto ha tirato fuori le energie risparmiate in precedenza. Bravissimo e sul Cermis potrà dire la sua.
Gli altri gareggeranno per la vittoria di giornata, in particolare Røthe, apparso in ottime condizioni, e Krüger, che ha il fisico ideale per il Cermis. Anche Cologna proverà a farsi vedere.
Per quanto riguarda gli azzurri, nella classifica del Tour de Ski è Giandomenico Salvadori il più avanti, 26° a 6’04”. 37° in classifica è Zelger, che però non partirà, mentre Pellegrino è 47° ma anch’egli non sarà al via, Abram 49° e Rastelli 53°.
Domani da tenere d’occhio l’andorrano Irineu Esteve Altimiras, vincitore dell’ultima Sportful, atleta che in salita va a ritmi altissimi.
Già ipotecata la classifica a punti, nella quale Klæbo ha un rassicurante vantaggio su Bolshunov-
LA CLASSIFICA ALLA VIGILIA DELL’ULTIMA TAPPA
1° J. Klæbo (NOR) 2:26’59”
2° A. Bolshunov (RUS) +1”
3° S. Ustiugov (RUS) +15”
4° P. Golberg (NOR) +1’53”
5° I. Niskanen (FIN) +1’59”
6° S. Røthe (NOR) +2’01”
7° A. Maltsev (RUS) +2’30”
8° H.C. Holund (NOR) +2’34
9° C. Halfvarsson (SWE) +2’46”
10° D. Cologna (SUI) +2’51”
Gli altri italiani
26° G. Salvadori +6’04”
37° S. Zelger +8’44”
47° F. Pellegrino +10’12”
49° M. Abram +10’22”
53° M. Rastelli +12”34”
PER LA CLASSIFICA COMPLETA DEL TOUR DE SKI CLICCA QUI
PER LA CLASSIFICA A PUNTI CLICCA QUI
Fondo – La classifica del Tour de Ski maschile alla vigilia del Cermis: sono in tre in 15″

Ti potrebbe interessare
Fondo – Ecco l’Italia per il Tour de Ski: esordio per Daprà, Pittin e Franchi
Ci saranno anche tre esordienti nel gruppo di venti atleti italiani che si presenterà al via del Tour de Ski il
Salto – Grave infortunio per Killian Peier: salterà tutta la stagione
Lo svizzero è caduto durante i Campionati Nazionali procurandosi la rottura del legamento crociato anteriore del
Combinata Nordica – Altro terzo posto per Annika Sieff a Oberhof
La trentina si è confermata sul podio anche nella seconda gara del Summer Grand Prix; ottima quinta Gianmoena. Il