Dopo la splendida vittoria di Garmisch, prosegue l’ottimo momento di Marius Lindvik. Il ventunenne norvegese, al quarto posto nel Torneo dei Quattro Trampolini dopo le prime due tappe, ha vinto la qualificazione dal bellissimo trampolino di Innsbruck, mettendosi alle spalle un ottimo Kraft, che vuole regalare una grande gioia ai tifosi di casa. In terza posizione il solito Geiger, il più vicino a Kobayashi, quinto in qualificazione, nella classifica del Torneo, nella quale il giapponese ha un discreto vantaggio. Nel mezzo, al quarto posto, Philipp Aschenwald, che ha confermato quanto di buono mostrato fin qui in stagione, tranne sul trampolino di Garmisch il primo dell’anno. Sesta posizione per colui che sta portando alta la bandiera polacca al posto di Stoch in questo Torneo, Dawid Kubacki.
Non sono riusciti a qualificarsi i due italiani Federico Cecon e Alex Insam. Dignitosa la prestazione dell’atleta delle Fiamme Gialle, che dopo essersi qualificato a Garmisch, non è riuscito a ripetere l’impresa personale, chiudendo 61°. Da qui si può però lavorare per crescere. Purtroppo ancora in grande difficoltà Alex Insam, penultimo, davanti soltanto al duemilauno statunitense Andrew Urlaub. Inspiegabile ciò che, da due anni a questa parte, sta accadendo al gardenese, ancora giovane essendo un ’97, che nella sua ultima stagione da Under 20 era lanciatissimo tra medaglia ai Mondiali Juniores e record italiano sul trampolino di volo. Poi il passo indietro della stagione successiva e il calo vistoso dell’ultimo anno e mezzo. La giovane età fa ben sperare che questa sia solo una fase passeggerà, ma sicuramente qualcosa bisogna fare per ritrovare un ragazzo che a volte appare sfiduciato già prima di saltare.
LA CLASSIFICA DELLA QUALIFICAZIONE: CLICCA QUI
GLI ACCOPPIAMENTI DELLA GARA DI DOMANI: CLICCA QUI
Salto – Lindvik non si ferma, è primo in qualificazione a Innsbruck

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo a Milano Cortina 2026, Cavallo (direttore ISMF): “Spetta al comitato organizzatore presentare richiesta ufficiale al CIO”
Il mondo dello sci alpinismo attende con ansia la costituzione effettiva del comitato organizzatore di Milano
Fondo – Ski Classics Challenger, Novak e Bångman vinconno la Båstad-Mölle 2024
L’evento Ski Classics Challengers Båstad-Mölle, una gara di skiroll di lunga distanza di 80 km in tecnica
Olimpiadi – Pechino 2022, le Federazioni Internazioni olimpiche invernali riceveranno il 6,5 % di pagamenti in meno rispetto a Pyeongchang 2018!
Il Comitato Internazionale Olimpico (CIO) sta pagando 185 milioni di euro alle Federazioni sportive internazionali