Si è aperta nel pomeriggio di oggi, sabato 28 dicembre, la sessantottesima edizione della Vierschanzentournee, la tournée dei Quattro Trampolini, valida per il circuito di Coppa del Mondo, che quest’anno si preannuncia più equilibrata e combattuta che mai.
Sul trampolino HS 137 di Oberstdorf (Germania), conosciuto anche con la denominazione di Schattenbergschanze, sono stati in tutto 71 gli atleti (50 i qualificati) a presentarsi al via della sessione di qualificazione, che ha preceduto la gara vera e propria, in programma alle 17.30 di domani con la formula "head to head", a eliminazione diretta, e con gli abbinamenti dettati dai posizionamenti odierni.
A imporsi, esattamente come nelle qualifiche di un anno fa, è stato l’austriaco Stefan Kraft, partito con il pettorale numero 70 e capace di conquistare 152.2 punti, esattamente 2.6 in più del bottino accumulato da Kobayashi, ma non Ryoyu (4°): al secondo posto, infatti, si è classificato a sorpresa il fratello Junshiro.
Terzo gradino del podio per il tedesco Stephan Leyhe, che compensa così in qualche modo la delusione per l’estromissione del connazionale Richard Freitag, reduce da un periodo non brillantissimo in termini di condizione e di risultati sportivi conseguiti.
Eliminati a sorpresa il nipponico Keiichi Sato e l’austriaco Daniel Huber. Capitombolo per il giapponese Taku Takeuchi, finito a terra perdendo entrambi gli sci prima della cosiddetta linea di caduta, ma comunque qualificatosi in vista della contesa di domani pomeriggio.
Squalificato, invece, lo svizzero Gregor Deschwanden. Deludono lo sloveno Peter Prevc e il norvegese Daniel Andre Tande. Tra gli altri big, il polacco Kamil Stoch non ha voluto scoprire le carte e si è accontentato di un piazzamento tranquillo, mentre il tedesco Karl Geiger ha chiuso tra i primi (6°).
Capitolo meteo: intorno al ventesimo salto si sono palesati i primi problemi legati al forte vento frontale, che ha provocato la sospensione della qualificazione per alcuni minuti e la decisione dei giudici di abbassare la stanga, come già avvenuto peraltro durante la sessione d’allenamento, con conseguente riduzione della velocità di stacco. Altro bollino rosso dopo il trentesimo salto e prima del cinquantanovesimo, con innalzamento del gate per gli ultimi tredici concorrenti.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA DELLA QUALIFICAZIONE
CLICCA QUI PER LEGGERE GLI ABBINAMENTI PER LA GARA DI DOMANI
Salto, Quattro Trampolini: come un anno fa, è Stefan Kraft a vincere la qualificazione di Oberstdorf
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Kraft_salto_Austria.jpg)
Ti potrebbe interessare
Coppa del Mondo, cambia il programma delle gare di Dobbiaco del 16 e 17 dicembre
Le gare del sabato, inizialmente previste in tecnica classica, si disputeranno in skating, mentre l'inseguimento
Sci di fondo – Borodavko, allenatore di Bolshunov: “L’assenza delle gare internazionali è forse un vantaggio per noi”
È stato un anno particolare per i fondisti russi, che non hanno potuto prendere parte alle competizioni
Biathlon – Elena Kruchinkina lascia la Bielorussia e torna in Russia: si allenerà con la squadra di Tyumen
Dalla Russia alla Bielorussia e ritorno. Cinque anni dopo aver cambiato nazionalista passando, insieme alla sorella