Al termine della mass start maschile hanno parlato Sergey Ustiugov e Johannes Klæbo, rispettivamente primo e secondo.
Il russo è ovviamente felice del suo risultato: «Tutto è andato per il meglio, ho vinto la prima tappa. Ora vorrei vincere il Tour de Ski. Voglio ringraziare i tifosi, perché si sono fatti sentire moltissimo in pista. Molti appassionati russi si sono presentati qui a sostenerci».
Molto soddisfatto Klæbo, che puntava a non perdere secondi e chiudere con i migliori. Il detentore della Coppa del Mondo ha fatto ancor di più, battendo Bolshunov nella volata per il secondo posto: «Oggi avrei voluto vincere, ma anche così va bene, perché non ho perso molti secondi. Per me è più importante la gara di domani. Oggi dovevo limitare i danni, non perdere troppi secondi, dopodiché cambia poco se vinci o arrivi decimo quando il divario è così ridotto».
Fondo – Tour de Ski: le dichiarazioni di Ustiugov e Klæbo

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Mondiali in Val di Fiemme, due medaglie e un po’ di amaro in bocca nella team sprint juniores
Entrambe le coppie azzurre sono state penalizzate di 15" a causa di errori al cambio. Sorte crudele soprattutto per
Biathlon – Ufficiale! Dzhima salterà Östersund, il suo allenatore: “C’è stata un’interruzione nel processo di allenamento
Mykola Zots, allenatore senior della squadra femminile di biathlon dell’Ucraina, ha detto che la leader della
Yulia Stupak attacca: “Sci di fondo senza Russia è noioso e incompleto!”
La fondista Yulia Stupak ha bollato come "inferiori" le competizioni internazionali che non prevedono la