Bilancio più che positivo per la tappa italiana dell’Alpen Cup Biathlon, valevole anche come Coppa Italia Fiocchi, disputata lo scorso weekend sulle nevi della Valdidentro.
La pista “Viola” e poligono Valdidentro sono stati protagonisti assoluti di questo evento interna- zionale, grazie all’ottimo lavoro del CO composto da più attori: Sci Club Alta Valtellina, Pro Loco Valdidentro, Amministrazione Comunale di Valdidentro, Cancro Primo Aiuto Onlus e il patrocinio di Regione Lombardia. Un grazie sincero va ai tanti volontari, gruppi e Associazioni locali, ognuno con il proprio impegno e contributo ha reso possibile questo grande spettacolo.
Presente nella giornata di domenica 15 dicembre, Fabrizio Curtaz, direttore agonistico nazionale del biathlon italiano, che, con parole sincere, ha riconosciuto alla Valdidentro e l’Alta Valtellina un ruolo importante per la crescita di questo sport e l’impeccabile organizzazione di eventi come l’Alpen Cup.
Soddisfazione e ringraziamenti anche dal presidente SCAV Roberto Gasperi: “Il movimento degli appassionati del biathlon è vivo più che mai in alta Valtellina. Sempre pronti a rispondere con passione e spirito di squadra. Il weekend di Alpen Cup ne è stato l’esempio. Lo SCAV ringrazia tutte le persone che da anni si sono spese per la crescita del binomio fondo-biathlon".
Biathlon – Soddisfazione all’interno del Comitato Organizzatore della tappa di Alpen Cup a Valdidentro

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Veronika Stepanova sul rientro dopo la maternità: “Seguirò le orme di Terentyeva”
Cresce di anno in anno il numero delle atlete degli sport invernali che non rinunciano alla loro passione
Fondo – Riale è pronta per la due giorni di Coppa Italia
Sabato e domenica sono in programma due distance per Coppa Italia Senior e Coppa Italia Giovani Rode
Fondo – De Fabiani alla vigilia del Mondiale: “Mi porto dietro l’affetto di Cogne, mi aiuterà”
Il valdostano sarà protagonista già domani nella sprint: "Non so cosa aspettarmi, cambieranno tante cose rispetto a