Sulle nevi della Val Ridanna il bielorusso Maksim Varabei ha conquistato la prima vittoria individuale in carriera, aggiudicandosi la sprint maschile di IBU Cup. Un successo arrivato quasi a sorpresa, figlio di una totale precisione al poligono e di una prova di grande velocità sugli sci.
Davvero uno splendido regalo di compleanno per questo giovane, che ha compiuto 24 anni martedì 10 dicembre e che è riuscito a mettersi alle spalle il norvegese Fredrik Gjesbakk, precedendolo di soli 3.7" al traguardo.
Terzo posto ex aequo per Alexander Povarnitsyn (Russia) e Haavard Gutuboe Bogetveit (Norvegia), staccati di 5.9" dal vincitore. Per l’atleta scandinavo decisivo un errore al poligono nella sessione in piedi, che lo ha privato di un trionfo che, altrimenti, sarebbe stato abbondantemente suo.
Per quanto concerne le prestazioni degli italiani, si segnalano il 17° posto di Thierry Chenal (un errore al poligono da terra) e il 18° di Rudy Zini (nessun bersaglio mancato e secondo miglior shooting time). Buon piazzamento anche per Saverio Zini (24°). Completano la truppa azzurra Paolo Rodigari (40°), Mattia Nicase (44°) e Patrick Braunhofer (52°).
La competizione si è disputata in una giornata di sole caratterizzata, tuttavia, da temperature di stampo prettamente invernale: lo zero termico si attestava infatti a quote più basse rispetto alla sede di gara, con il vento che, alle 14, soffiava a 3 chilometri orari in direzione sud-ovest.
CLASSIFICA FINALE
1° M. Varabei (BLR) 26’19.3 (0+0)
2° F. Gjesbakk (NOR) +3.7 (0+0)
3° A. Povarnitsyn (RUS) +5.9 (0+0)
3° H.G. Bogetveit (NOR) +5.9 (0+1)
5° S. Semenov (UKR) +15.1 (0+0)
6° J. Brown (USA) +27.1 (0+1)
7° K.Streltsov (RUS) +29.8 (0+0)
8° L. Fratzscher (GER) +30.4 (0+0)
9° J. Strelow (GER) +33.9(0+0)
10° S.K. Khalili (RUS) +36.6 (1+0)
Gli italiani:
17° T. Chenal +58.4 (1+0)
18° R. Zini + 1’00.3 (0+0)
24° S. Zini +1’31.5 (0+0)
40° P. Rodigari +2’12.1 (0+0)
44° M. Nicase +2’15.9 (2+0)
52° P. Braunhofer +2’31.7 (1+0)
Clicca qui per la classifica completa
Biathlon – IBU Cup: Maksim Varabei centra il primo trionfo in carriera nella sprint maschile in Val Ridanna
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Maksim_Varabei.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Annunciata la squadra svedese per il Mondiale di Pokljuka
Cinque donne e quattro uomini sono stati selezionati per l'evento che si disputerà in Slovenia; il quinto uomo sarà
Fondo – Verso lo Stelvio, il dt Marco Selle: “Programmazione mensile per adattarci alla situazione”
Il direttore tecnico dello sci di fondo ha poi parlato delle difficoltà legate alla pandemia di Covid-19: "In
Sci di fondo – Frida Karlsson è la Regina di Holmenkollen! La svedese domina la 50 km, è doppietta con Andersson
È Frida Karlsson la regina di Holmenkollen. La svedese ha conquistato il suo secondo trionfo nella gara regina